Terremoto oggi Friuli Venezia Giulia 25 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Udine, M 2.4 Eolie - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Friuli Venezia Giulia oggi mercoledì 25 giugno 2016: lieve scossa M 2.1 in provincia di Udine. Stanotte M 2.4 Isole Eolie. Nessuna scossa stamattina.

Terremoto oggi Friuli Venezia Giulia 25 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Udine, M 2.4 Eolie – Dati Ingv

Terremoto oggi Friuli Venezia Giulia 25 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Udine, M 2.4 Eolie – Dati Ingv

Nessuna scossa di terremoto registrata in Italia stamattina, eccezion fatta per qualche evento strumentale. Forte terremoto M 5.3 a Creta alle ore 10:36, ipocentro a 20 km. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto nel corso della nottata di oggi, mercoledì 25 maggio 2016. Alle ore 01:02 sisma M 2.4 nel distretto Isole Eolie, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro localizzato 84 km a nord est di Bagheria, 92 a nord est di Palermo. Alle ore 5:07  scossa di terremoto M 2.1 in Friuli Venezia Giulia, ipocentro a 5 chilometri. Epicentro in provincia di Udine, in prossimità dei seguenti comuni: Prepotto, Cividale del Friuli, Premariacco, Corno di Rosazzo. Interessata anche la provincia di Gorizia: Dolegna del Collio, Cormons. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6 da segnalare oggi nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia: alle 21:46, sisma di magnitudo 2.5 della scala Richter con ipocentro a Roaschia, in provincia di Cuneo, ipocentro a 10 km di profondità. Scossa in Puglia, intensità di magnitudo 2.0 della scala Richter alle 19:02, con epicentro in provincia di Foggia ed ipocentro situato ad una profondità di 23 km. L'epicentro della scossa di terremoto  è stato localizzatoa 12 km da Manfredonia, a 13 km da Monte Rotondo e a 41 km a Nord Est di Foggia. Alle ore 19:36 di  martedì 24 maggio 2016, scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel Mar Ionio Meridionale; evento sismico molto distante dalle coste delle regioni Calabria e Puglia, più vicino alle isole greche, ipocentro del sisma a 92 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica tranquilla durante la mattinata di oggi sulla Penisola italiana, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Ultimo sisma stanotte in provincia di Udine, magnitudo 2.1. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.