Terremoto oggi, giovedì 13 ottobre 2022: intensa scossa M 4.4 in Calabria, epicentro in provincia di Catanzaro - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nettamente avvertita dalla popolazione in Calabria, epicentro in provincia di Catanzaro. Gente in strada
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, giovedì 13 ottobre 2022, intensa scossa M 4.4 in Calabria, epicentro in provincia di Catanzaro
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 in Calabria alle ore 00:44 di oggi, giovedì 13 ottobre 2022. Epicentro in provincia di Catanzaro, sulla costa ionica catanzarese. La scossa è stata ben avvertita dalla popolazione. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Sono state molte le chiamate effettuate ai Vigili del fuoco, principalmente da persone impaurite. Il terremoto è stato localizzato a 8 km da Stalettì, 9 km da San Floro, Borgia e Squillace, 11 km da Catanzaro e Montauro. Repliche meno intense alle ore 1:05 (M 2.0 a Stalettì) e alle 3.36 (M 2.4 a San Floro).
Scuole chiuse e gente in strada
Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha annunciato con un post su Facebook la chiusura delle scuole oggi a Catanzaro dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 di questa notte. Il sindaco ha fatto sapere che finora non si registra alcun danno a cose o persone, ma comunica di avere deciso la chiusura per la giornata odierna delle scuole di ogni ordine e grado, in via di estrema precauzione, per valutare eventuali criticità nelle strutture. Molte le persone che si sono riversate in strada, con la paura che potesse fare una scossa ancora più forte, come riporta l'Ansa.
Le altre scosse registrate oggi
Alle ore 4:04 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Puglia. Epicentro a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, ipocentro a 19 chilometri di profondità. Alle 12:44 sisma di magnitudo 2.3 sulla Costa Ionica Catanzarese, ipocentro a 36 km. Alle 16:09 sisma di magnitudo 2.0 a Montecchio, in provincia di Terni, con ipocentro a 8 km. Alle 16:57 scossa di magnitudo 2.2 nel Mar Ionio Settentrionale, ipocentro a 8 km; alle 20:23 replica di magnitudo 2.3, con ipocentro a 10 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, giovedì 13 ottobre 2022, l'Ingv non ha registrato nel mondo scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 5.0. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto registrata oggi ai Campi Flegrei, epicentro e dati Ingv
07 Aprile 2025 | ore 12:07
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19