Terremoto oggi in Basilicata nella nottata di giovedì 11 luglio 2019 scossa M 2.3 in provincia di Matera - Dati INGV
Terremoto Oggi 11 luglio 2019: scossa in Basilicata con epicentro nella provincia di Matera, i dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, giovedì 11 luglio, scossa in provincia di Matera
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Basilicata nella nottata di oggi, giovedì 11 luglio 2019: alle ore 4:35 sisma di magnitudo 2.3 della scala Richter con epicentro a San Giorgio Lucano, in provincia di Matera, e ipocentro a 33 km di profondità. L'evento tellurico è stato localizzato a 61 km a sud di Matera, a 74 km a sud-est di Potenza e a 77 km a sud di Altamura.
Le altre scosse di oggi, giovedì 11 luglio
L'Ingv ha registrato nella nottata di oggi, giovedì 11 luglio, una scossa di terremoto di M. 2.5 in Abruzzo, con epicentro a Capitignano in provincia dell'Aquila. La scossa è avvenuta alle ore 3:31 e ha avuto un ipocentro localizzato a 9 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 17 km a nord-ovest dell'Aquila, a a 37 km a sud-ovest di Teramo e a 56 km a est di Terni.
I terremoti di ieri, 10 luglio 2019: le scosse più forti registrate in Italia
Nella giornata di mercoledì 10 luglio 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato in Italia soltanto due scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0: alle ore 2:34 sisma di magnitudo 2.2 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 122 chilometri. L'evento sismico è stato localizzato a 29 km da Messina. Alle ore 8:56 scossa di magnitudo 2.3 ancora in mare: epicentro nel distretto Costa siciliana nord orientale (Messina), ipocentro a 10 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse strumentali del 10 luglio 2010
Nella giornata di ieri, mercoledì 10 luglio, sono state rilevate dall'Ingv numerose scosse strumentali in Italia: alle ore 22.44 sisma di magnitudo 1.2 in Emilia-Romagna nei pressi di Bolognola, in provincia di Modena, ipocentro a 28 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 43 km da Foligno, 56 km da Teramo, 68 km da Perugia, 69 km da Terni. Alle ore 14.04 scossa di magnitudo 1.7 a Castelsantangelo sul Nera, nelle Marche, in provincia di Macerata con ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Altre scosse di terremoto di magnitudo inferiore
Gli altri eventi sismici rilevati ieri hanno avuto magnitudo inferiore a 2.0 e quindi non sono state avvertite dalla popolazione: la più intensa alle 3:11, di magnitudo 1.5, con epicentro a Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena, e ipocentro a 8 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoti di martedì 9 luglio 2019: sisma 2.7 in provincia di Siena
La scossa di terremoto di magnitudo 2.7 a Colle di Val d’Elsa è stata la più intensa registrata nella giornata di martedì 9 luglio 2019, in Italia. Diversi gli eventi sismici in atto in zona, anche se quello registrato alle 22:42 è l’unico di magnitudo uguale o superiore a 2.0 e quindi non strumentale. E' stato un evento avvertito distintamente dalla popolazione, anche se non si segnalano danni a cose o persone. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo San Gimignano e Poggibonsi, entrambi in provincia di Siena ed entrambi entro i 10 km dall’epicentro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, giovedì 11 luglio 2019, non sono state rilevate scosse di terremoto nel mondo di magnitudo pari o superiore a 6.0. Ieri mattina alle ore 9:44 scossa di M. 4.3 a Malta, avvertita anche in alcune province della costa sicula orientale, con ipocentro a 54 km. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto Basilicata oggi, 20 aprile 2024: scossa M 3.4 avvertita anche a Potenza – Dati Ingv
20 Aprile 2025 | ore 08:57