Terremoto oggi in Calabria, 18 gennaio 2020: nel pomeriggio scossa M 3.3 in provincia di Cosenza - Dati INGV

Terremoto in Calabria oggi, sabato 18/01/2020: sisma di magnitudo 3.3 con epicentro a Papasidero (CS)

Le ultime scosse di terremoto in Italia e nel mondo - Foto @OpenStreetMap Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi in Calabria, 18 gennaio 2020: nel pomeriggio scossa M 3.3 in provincia di Cosenza – Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Calabria nel primo pomeriggio di oggi, sabato 18 gennaio 2020: alle 15:21 sisma di magnitudo 3.3 della scala Richter con epicentro a Papasidero, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 272 km di profondità.

I Comuni nei pressi dell'epicentro

La scossa di terremoto registrata in provincia di Cosenza è stata avvertita dalla popolazione, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone, anche in virtù della profondità del aisma. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Santa Domenica Talao, Aieta, Mormanno, San Nicola, Arcella, Orsomarso, Praia a Mare e Laino Castello.

Sequenza sismica in atto in Calabria

Da diverse ore è in atto in Calabria una sequenza sismica: nella nottata di ieri una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata ad Albi, in provincia di Catanzaro. Altri eventi sismici di magnitudo inferiore sono stati registrati nelle ore successive.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Sono tre le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia nella giornata di oggi, sabato 18 gennaio 2020, finora: oltre a quella in provincia di Cosenza, all’1:27 sisma di magnitudo 2.1 con epicentro ad Albi, in provincia di Catanzaro, e ipocentro a 9 km di profondità; in mattinata, alle ore 9:28, scossa di magnitudo 2.2 con epicentro ad Antillo, in provincia di Messina, e ipocentro a 22 km di profondità. Le altre scosse di terremoto sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché per lo più percettibili solo da appositi strumenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi finora. L’ultima, di magnitudo 6.0, risale a sabato 11 gennaio 2020: il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi di Porto Rico, alle 13:54 ora italiana, 8:54 ora locale. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero. 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.