![Terremoto oggi in Campania, 14 febbraio, scossa M 2.5 in provincia di Napoli – Dati INGV Terremoto oggi in Campania, 14 febbraio, scossa M 2.5 in provincia di Napoli – Dati INGV](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/14/xterremoti-in-tempo-reale-oggi-dati-ingv-italia-e-mondo-centro-meteo-italiano-02-14-2025-11-20-am-768x514.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.cbRUXKkQlu.jpg)
Nuove scosse di terremoto sono state registrate nel napoletano nella giornata odierna: ecco tutti i dettagli
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella mattinata di oggi 14 febbraio, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 a Striano, in provincia di Napoli. La scossa avvenuta alle ore 06:40 ha avuto un ipocentro localizzato a 15 km di profondità. L’evento sismico è stato parzialmente avvertito dalla popolazione ma non ha causato alcun danno a persone o strutture. L’epicentro della scossa è stato localizzato dall’Ingv a 9 km a nord-est di Scafati, a 16 km a nord-est di Castellamare di Stabia e a 17 km a nord-ovest di Cava dei Tirreni.
Le altre scosse di terremoto di oggi, 14 febbraio 2025
Sempre nella giornata di oggi, 14 febbraio, l’Ingv ha registrato un’altra scossa di terremoto sempre in provincia di Napoli con epicentro localizzato nella città di San Giuseppe Vesuviano, La scossa di M 2.2 è avvenuta alle ore 08:50 e ha avuto un ipocentro localizzato a 13 km di profondità. L’evento sismico non è stato avvertito dalla popolazione. L’epicentro del sisma è stato localizzato a 10 km a nord di Scafati, 16 km a est di Torre del Greco e a 16 km a est di Portici. In precedenza alle ore 05:11, registrata una scossa di M 2.6 sulla Costa Siciliana nord-orientale, ipocentro a 7 km.
Le scosse principali della giornata di ieri, 13 febbraio
Nella giornata di ieri, giovedì 13 febbraio, l’Ingv ha registrato in Italia 8 scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La più forte si è verificata alle ore 23:18 nei Campi Flegrei ed ha avuto una magnitudo di 2.6 con ipocentro a 2 km. Nel corso della giornata le scosse di magnitudo superiore a 2.0 registrate nei Campi Flegrei sono state complessivamente quattro, alcune delle quali sono state avvertite distintamente dalla popolazione, senza alcun danno. Registrata alle ore 15.49 una scossa di M 2.4 sullo Stretto di Messina. Altre lievi scosse si sono verificate a Berchidda (OT) e Cittareale (AQ).
Le scosse di terremoto nel mondo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, alle ore 00:59, una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 con epicentro sulla costa degli Stati Uniti in Alaska, Non sono state registrate altre scosse significative nel mondo nelle ultime 24 ore mentre prosegue lo sciame sismico nel Dodecaneso anche se nelle ultime ore l’intensità e la frequenza sembrano essersi ridotte. Per seguire l’aggiornamento dei terremoti in Italia in tempo reale potrete consultare la nostra pagina dedicata alla geofisica.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.