
Terremoto oggi in Campania, 16 aprile 2020: nel pomeriggio scossa M 2.4 in provincia di Napoli – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Campania nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 aprile 2020: alle 16:59 sisma di magnitudo 2.4 a Lacco Ameno, sull’isola di Ischia, in provincia di Napoli, con ipocentri a 2 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro, tutti situati sull’isola, troviamo Casamicciola Terme, Forio, Serrara Fontana, Ischia e Barano d’Ischia.
Sequenza sismica in atto in provincia di Piacenza
Una sequenza sismica, intanto, è in atto da diverse ore in provincia di Piacenza: alle 11:42 la scossa di terremoto più intensa, di magnitudo 4.0, con epicentro a Cerignale e ipocentro a 3 km di profondità. Diverse le repliche, di magnitudo fino a 3.5, così come le scosse registrate in precedenza. Il sisma principale, con epicentro a Piacenza, è stato avvertito anche a Milano e Piacenza. Tanta paura e numerose le segnalazioni da parte dei residenti dell’area.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Nella giornata di oggi, giovedì 16 aprile 2020, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha anche registrato un’altra scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in Italia: il sisma, di magnitudo 2.1, è stato registrato in nottata, alle 00:07, con epicentro a Chiusdino, in provincia di Siena, e ipocentro a 7 km di profondità.
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Numerose anche le scosse di terremoto registrate in Italia dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di ieri: la più intensa, di magnitudo 3.5, a Ferriere, in provincia di Piacenza, registrata alle 22:02. Ipocentro a 4 km di profondità. Da segnalare anche un sisma di magnitudo 3.3 a Nusco, in provincia di Avellino, in mattinata, con ipocentro a 11 km di profondità. Alle 18:38 replica di magnitudo 3.1 con ipocentro a 14 km di profondità. Le altre scosse registrate in giornata sono state di magnitudo inferiore.
Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 nel mondo
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi all’estero: il sisma, di magnitudo 6.0, è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste dell’Honduras, al nord del Paese. La scossa è stata registrata alle 10:04 ora italiana, 2:04 orario locale, con ipocentro a 10 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.