Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Febbraio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi in Campania, 4 febbraio 2025, scossa registrata in provincia di Salerno – Dati Ingv

Una scossa di terremoto è stata registrata dall'Ingv in serata in Campania, con epicentro in provincia di Salerno. Ecco quali sono i comuni interessati dal sisma

Terremoto oggi in Campania, 4 febbraio 2025, scossa registrata in provincia di Salerno – Dati Ingv
Terremoto in Campania oggi, 4 febbraio 2025

Scossa di terremoto registrata in Campania

Una scossa di terremoto è stata registrata in Campania alle ore 18:51 di oggi, martedì 4 febbraio 2025. L’Istituto nazionale di geofisica e vuolcanologia ha localizzato l’epicentro a Roccadaspide, in provincia di Salerno, ipocentro a 336 km di profondità. Scossa di magnitudo 3.6 della scala Richter, avvertita dalla popolazione locale. Non ci sono fortunatamente notizie riguardanti eventuali danni a persone o cose.

I comuni interessati dalla scossa

Il sisma è stato localizzato a 3 km da Roccadaspide e Castel San Lorenzo, 4 km da Monteforte Cilento, 6 km da Felitto, 7 km da Aquara e Magliano Vetere, 8 km da Trentinara e Giungano, 9 km da Cicerale, 10 km da Bellosguardo e Capaccio Paestum. Tra le località più vicine più popolate ci sono Battipaglia a 29 km, Salerno a 48 km, Cava de’ Tirreni a 53 km.

Le altre scosse registrate oggi in Italia

Oltre alla scossa registrata in serata in Campania, l’Ingv ha registrato anche altri eventi sismici: alle ore 00:07 doppia scossa di magnitudo 2.1 e 2.2 a Siena con ipocentro a 10 e 7 km di profondità. Non ci sono altre scosse da segnalare al momento, aggiornamenti nel corso delle prossime ore. In Grecia nel frattempo prosegue lo sciame sismico a Santorini.

La situazione in Grecia

In Grecia ultime 24 ore si sono verificate più di 550 scosse, con magnitudo superiore a 3 della scala Richter. Epicentro tra l’isola Santorini e quella di Amorgos, come riporta L’Ansa. Alle ore 16:04 di oggi è stata registrata una forte scossa di magnitudo 5.4 nella zona, con ipocentro a 15 km di profondità, secondo i Dati Ingv.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto