Terremoto oggi in Campania, giovedì 7 settembre 2023: forte scossa avvertita a Napoli
Forte scossa di terremoto di magnitudo 3.8 localizzata al Campi Flegrei e avvertita in tutta Napoli, oggi, giovedì 7 settembre 2023.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Campania, forte scossa a Napoli: ecco di quale magnitudo e l'epicentro
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 alle ore 19:45 di oggi, giovedì 7 settembre 2023 con epicentro nei Campi Flegrei, ipocentro localizzato a 3 chilometri. Il terremoto è stato avvertito in ogni zona delle città, ovviamente più forte nelle zone limitrofe, si è trattata di una scossa di durata breve. Tuttavia, molta gente è scesa in strada nel panico. Non si registrano danni a cose o persone. Tante le segnalazioni sui social.
I comuni più interessati
Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Pozzuoli e Quarto 5 km, Bacoli 7 km, Monte di Procida, Marano di Napoli e Napoli a 9 km, Calvizzano, Qualiano e Mugnano di Napoli a 10 km, Giugliano in Campania a 12 km, Casoria a 15 km, Aversa, Ercolano, Afragola a 17 km, Portici a 18 km, Torre del Greco a 19 km.
Le altre scosse di terremoto oggi in Italia
L'Ingv ha registrato oggi, giovedì 7 settembre 2023 anche altre scosse di terremoto in Italia. Stanotte, alle ore 01:55 lieve sisma di magnitudo 2.6 a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km. Alle ore 02:47 la terra ha tremato a Carlentini in provincia di Siracusa a 19 chilometri da Catania, a 32 km da Acireale e a 36 km da Siracusa. Alle ore 15:37 scossa M 2.2 a Montieri, in provincia di Grosseto, ipocentro a 10 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, giovedì 7 settembre 2023, l’INGV ha registrato una scossa di terremoto all’estero, in Cile (mare) di magnitudo 6.4. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02