
Registrata in nottata una sequenza di scosse in provincia di Bologna: ecco tutti le scosse di oggi
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella giornata di oggi, domenica 6 aprile, diverse scosse di terremoto avvenute in nottata che hanno riguardato la provincia di Bologna. Sono state complessivamente tre le scosse, tutte con epicentro localizzato nella città di Castel del Rio in provincia di Bologna. La prima scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata all’1:50, la seconda di magnitudo 2.2 si è verificata alle ore 01:58, mentre la terza scossa di magnitudo 2.0 si è verificata alle ore 02:06. Tutte le scosse non sono state avvertite e non hanno causato danni.
Le altre scosse di terremoto di oggi
Nella giornata di oggi, 6 aprile, l’Ingv ha registrato altre due scosse in Italia di magnitudo superiore a 2.0. La prima scossa è stata registrata alle ore 01:12 con epicentro a Gargnano in provincia di Brescia. La scossa di magnitudo 2.0 ha avuto un ipocentro localizzato a 10 km. Alle ore 04:57, registrata una scossa di terremoto con epicentro sulla Costa Siciliana Nord Orientale (Messina), di magnitudo 2.1 con ipocentro localizzato a 10 km. Tutte le scosse non sono state avvertite.
Le scosse di terremoto di ieri, 5 aprile
Nella giornata di ieri, sabato 5 aprile, sono state registrate in Italia solo due piccole scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0, tutte localizzate in Sicilia. La prima scossa di magnitudo 2.1 ha interessato la Costa Ragusana, ipocentro a 10 km. La seconda scossa si è verificata alle ore 21:23 con epicentro a Valguarnera Caropepe (EN), di magnitudo 2.0 con ipocentro a 37 km. Non sono state registrate altre scosse.
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, l’INGV non ha registrato scosse significative nella giornata odierna. L’ultima scossa di una certa rilevanza è stata registrata venerdì 4 aprile in Nuova Guinea. Il sisma ha avuto una magnitudo di 6.9 con ipocentro a 5 km. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale, potrete consultare la nostra pagina dedicata alla geofisica.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.