Terremoto oggi in Emilia Romagna, scossa avvertita anche in Toscana: tantissime segnalazioni. I dati Ingv
Intensa scossa di terremoto oggi 26 agosto 2024, con epicentro in provincia di Bologna di magnitudo 3.9. La scossa è stata avvertita anche in Toscana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Intensa scossa di terremoto oggi in Emilia-Romagna, avvertita anche in Toscana
La terra ha tremato in Emilia Romagna con una forte scossa di magnitudo 3.9, secondo i dati dell'Ingv. Il terremoto ha avuto epicentro a 3 km sud est di Castel del Rio, in provincia di Bologna, Il sisma è avvenuto nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 agosto, precisamente alle ore 1:45. La scossa è stata nitidamente avvertita dalla popolazione in tutta la regione, ma anche in Toscana. D'altronde l'epicentro è stato localizzato sull'appennino tosco emiliano. L'Ingv ha indicato l'ipocentro del sisma ad una profondità di 19 km. La stessa zona è già stata colpita da una scossa di magnitudo 3.2 lo scorso sabato. Nonostante l'ora tarda, il terremoto è stato avvertito dalla popolazione, fortunatamente non si segnalano danni a cose o persone.
🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.9 ore 01:45 IT del 26-08-2024 a 3 km SE Castel del Rio (BO) Prof= 18.8 Km #INGV_40210311 https://t.co/oM3DK5rMFV https://t.co/pkpwN6XTaQ
— INGVterremoti (@INGVterremoti) August 26, 2024
Numerose le segnalazioni
Tanti residenti sono stati svegliati dall'intensa scossa. Il terremoto è stato avvertito in tutta l'Emilia Romagna, da Imola a Parma, da Ferrara a Ravenna, ma anche in Toscana. Oltre a Castel del Rio, infatti, nel raggio di dieci chilometri dall’epicentro anche i comuni di Fontanelice, sempre nel Bolognese, e i comuni di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, e Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze. Altri nove comuni solo nel raggio di venti chilometri, sempre tra le province di Bologna, Firenze e Ravenna.
Le repliche
La scossa principale è stata seguita poi da altre repliche di intensità minore durante la notte, sempre presso lo stesso epicentro. Quelle superiori a M 2.0 sono state registrate ancora a Castel del Rio fino a M 2.2 e a Borgo Tossignano, sempre nel bolognese, la più intensa di magnitudo 2.4.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Terremoto in Calabria oggi, mercoledì 12 marzo 2025: scossa M 2.4 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
12 Marzo 2025 | ore 13:03
Terremoto oggi in Italia, 12 marzo 2025: la scossa più forte nei Campi Flegrei
11 Marzo 2025 | ore 12:49
Terremoto in Italia oggi, sabato 8 marzo 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
08 Marzo 2025 | ore 14:47
Terremoto Isole Eolie oggi, giovedì 6 marzo 2025: scossa M 3.0 | Dati INGV
06 Marzo 2025 | ore 15:07