Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV

Terremoto Italia oggi, lunedì 14 aprile 2025: tutte le scosse di magnitudo pari o superiore a 2.0. Nel dettaglio i dati INGV

Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
OpenStreetMap contributors

Terremoto Italia oggi, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato in Italia oggi, lunedì 14 aprile 2025 quattro scosse di terremoto uguali o superiori a magnitudo 2.0. Gli eventi sismici si sono verificati in quattro regioni diverse, ma nessuno di loro è stato avvertito dai residenti della zona in cui è stato rilevato l’epicentro, per via della bassa intensità delle scosse. Ma entriamo nel dettaglio.

La scossa in Umbria

In ordine cronologico, la prima scossa in Italia della giornata di oggi, 14 aprile 2025 è stato registrata dall’INGV a 5 km da Preci, comune umbro in provincia di Perugia. Il sisma avvenuto stanotte alle ore 2:19 è stato d’intensità magnitudo 2.1 con ipocentro profondo 10 chilometri. L’epicentro è stato localizzato a 34 km da Foligno, a 51 km da Terni e a 55 km da Teramo.

Il sisma nel Lazio

L’Ingv, alle ore 9:17 ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a 2 km Amatrice, comune laziale in provincia di Rieti. Ipocentro situato a una profondità di 7 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 33 km da Teramo, a 34 da L’Aquila, a 55 km da Terni e a 60 km da Foligno.

Eventi sismici in Piemonte e in Calabria

Alle ore 10:02 l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a 2 km da Sparone, comune piemontese in provincia di Torino, con ipocentro situato a una profondità di 10 chilometri. Il sisma è stato localizzato a 37 km da Torino e a 45 km da Moncalieri. Alle ore 11:48 è stata registrato un evento sismico di magnitudo 2.1 a 2 km da Cosoleto, comune calabrese in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro a 13 chilometri. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a 33 km da Reggio Calabria e a 36 km da Messina.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto