Terremoto oggi in Italia, 21 febbraio 2025: trema ancora la terra nei Campi Flegrei

Terremoto Italia oggi 21 febbraio 2025: le scosse rilevate dall'Ingv superiori a magnitudo 2.0, trema ancora la terra nei Campi Flegrei

OpenStreetMap contributors
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi, venerdì 21 febbraio 2025: due scosse di magnitudo superiori 2.0

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato In Italia, nella giornata di oggi, venerdì 21 febbraio 2025, due scosse di terremoto superiori a magnitudo 2.0. Quella di stanotte è avvenuta nel Mar Ionio Settentrionale, quella della prima parte della mattinata si è verificati nell'area dei Campi Flegrei. Ma entriamo nel dettaglio dei due eventi sismici.

Terremoto Campi Flegrei oggi, 21 febbraio 2025

La scossa di terremoto registrata dall'INGV nei Campi Flegrei alle ore 8:53 di oggi 21 febbraio è stata di magnitudo 2.3, praticamente la stessa intensità della scossa precedente avvenuta la notte del 20 febbraio, l'ultima con una magnitudo superiore a 2.0. L'ipocentro è stato rilevato a una profondità di 2 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 5 km da Pozzuoli, a 6 km da Quarto e Bacoli, a 8 km da Monte Procida, a 9 km da Marano di Napoli e Napoli.

Evento sismico nel Mar Ionio Settentrionale

L'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nella notte di oggi, 21 febbraio, più precisamente alle ore 1:42 nel Mar Ionio Settentrionale, con ipocentro a una profondità di 8 chilometri. Altri due eventi sismici erano stati registrati poco più di due ore prima, entrambi di magnitudo 2.5 alle ore 23:25 e alle 23:35, profondi rispettivamente 26 e 37 km. Nessun comune italiano si trova entro 20 km dall'epicentro. Per quanto concerne le città con almeno 50 mila abitanti, la più vicina è Crotone a 69 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.