Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app

Terremoto oggi in Lombardia, 18 dicembre 2021, forte sisma M 4.4 avvertita a Milano e in provincia di Bergamo | Dati Ingv

Forte terremoto avvertito al nord in Lombardia a Milano e Bergamo oggi, 18-12-2021

Terremoto oggi in Lombardia, 18 dicembre 2021, forte sisma M 4.4 avvertita a Milano e in provincia di Bergamo | Dati Ingv
Terremoto oggi in Lombardia, 18 dicembre 2021, forte scossa M 4.4 in provincia di Bergamo - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap contributors

Terremoto oggi in Lombardia, 18 dicembre 2021, forte scossa M 4.4 in provincia di Bergamo

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto stamattina al Nord Italia. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione sia in Lombardia che in Piemonte. Una scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata alle ore 11:34 di oggi, 18-12-2021, a Bonate Sotto (BG). Ipocentro a 26 km di profondità. In diverse zone di Milano i palazzi hanno tremato e alcune persone sono scese in strada. Il sisma è stato ben avvertito dalla popolazione locale. Non ci sono notizie di danni a persone o cose al momento. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.

I comuni interessati

La scossa di terremoto è stata localizzata dall’Ingv a 2 km da Bonate Sotto, Treviolo, Bonate Sopra e Presezzo, 3 km da Ponte San Pietro, Curno, Dalmine, Mozzo e Lallio, 4 km da Madone e Terno d’Isola, 5 km da Chignolo d’Isola, Brembate di Sopra, Filago, Mapello, Osio Sopra e Valbrembo. La scossa è avvenuta a 7 chilometri dalla città di Bergamo. Si tratta di una zona densamente popolata, quindi è stata bene avvertita dalla popolazione. Tra le città più grandi vicine anche Monza (26 km) e Milano (38 km). Replica M 2.2 alle 11:57, epicentro sempre nella stessa zona, a Osio Sotto, in provincia di Bergamo. Ipocentro a 25 km.

Le altre scosse registrate oggi

L‘Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alle ore 10:28 di oggi, una lieve scossa di magnitudo 2.3 a Cervia, in provincia di Ravenna. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Cervia, 7 km da Cesenatico, 15 km da Gambettola, Cesena e Bellaria-Igea Marina, 16 km da Gatteo, 17 km da San Mauro Pascoli, 18 km da Forlimpopoli e Savignano sul Rubicone, 22 km a sud est di Ravenna, 24 km ad est di Forlì, 28 km a nord ovest di Rimini. In serata scossa intensa di M 3.5 registrata a Troina (EN) alle ore 22:24, ipocentro a 31 km, con replica di M 2.0 alle ore 22:28. Scossa M 2.7 a Ragalna (CT), alle ore 22:40.

CONTINUA A LEGGERE

La scossa di terremoto più intensa registrata all’estero

L’INGV ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1 in Grecia alle ore 6:16  di oggi, 18-12-2021, ipocentro a 55 km. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto