Terremoto oggi in Sicilia, 1 agosto 2019: in serata scossa M 2.7 in provincia Enna - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Sicilia, 1 agosto 2019: in serata scossa M 2.7 in provincia di Enna – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia nella serata di oggi, giovedì 1 agosto 2019: alle 19:49 sisma di magnitudo 2.7 con epicentro a Cerami, in provincia di Enna, e ipocentro a 10 km di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione residente, anche se non si segnalano danni a cose o persone.
Terremoto in Sicilia, i comuni nei pressi dell'epicentro
Tra i comuni nei pressi dell’epicentro della scossa di terremoto registrata a Cerami troviamo Troina e Capizzi, quest’ultimo in provincia di Messina. Di seguito gli altri eventi sismici registrati nella giornata di oggi in Italia finora: alle 2:05 scosa di magnitudo 2.3 con epicentro a Rezzoaglio, in provincia di Genova, e ipocentro a 7 km di profondità; in mattinata, alle 7:01 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Pozzolengo, in provincia di Brescia, e ipocentro a 37 km di profondità.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Sempre in mattinata, alle 8:11 scossa di terremoto di magnitudo 2.4 con epicentro nei pressi di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa, e ipocentro a 24 km di profondità; alle 10:01 sisma di magnitudo 2.4 con epicentro a Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 89 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto di magnitudo inferiore
Le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, giovedì 1 agosto 2019, sono state di magnitudo inferiore a 2.0 della scala Richter, cosiddette strumentali: la più intensa di magnitudo 1.9 in mare, con epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale e ipocentro a 11 km di profondità.
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Tre, invece, le scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri 31 luglio 2019: alle 00:47 sisma di magnitudo 2.0 a Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna, con ipocentro a 31 km di profondità; alle 13:29 scossa di magnitudo 2.7 con epicentro a Dovadola, in provincia di Forlì-Cesena, e ipocentro a 11 km di profondità; alle 17:03 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro nel distretto Costa Calabra sud orientale e ipocentro a 35 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto riguarda le scosse all'estero, registrata una scossa di M. 6.6 in Cile, ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27