![Terremoto oggi in Sicilia, 10 febbraio, scossa M 3.7 in provincia di Catania – Dati INGV Terremoto oggi in Sicilia, 10 febbraio, scossa M 3.7 in provincia di Catania – Dati INGV](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/10/xterremoto-oggi-in-sicilia-768x533.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Owvp3RUdsk.jpg)
Nel pomeriggio scossa di terremoto alle pendici dell’Etna con epicentro nella città di Linguaglossa, in provincia di Catania
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nel pomeriggio di oggi alle 14:19, una scossa di terremoto intensa di M 3.7 con epicentro localizzato nella città di Linguaglossa in provincia di Catania, ipocentro localizzato a 3 km di profondità. La piccola città che si trova alle pendici dell’Etna, è stata interessanta in questi giorni da una sequenza sismica piuttosto lunga con scosse che si sono verificate anche nella giornata di oggi, 10 febbraio. Alle ore 9:23, è stata registrata una scossa di M 2.3, mentre alle ore 12:52, si è verificata una replica di M 2.5. Alle ore 14:21 registrata altra scossa di M 2.3 con ipocentro a 3 km. Le scosse sono state distintamente avvertite dalla popolazione ma non hanno causato danni a persone o strutture.
Le altre scosse di oggi, 10 febbraio
Nella giornata di oggi, lunedì 10 febbraio, l’Ingv ha registrato altre due scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0 in Italia. La prima scossa in ordine cronologico è stata registrata alle ore 03:04 a Cetraro (CS), ipocentro a 33 km. La scossa è stata localizzata a 40 km a nord-ovest di Cosenza. Alle ore 11:09 registrata una scossa di terremoto di M 2.0 sul Mar Ionio Meridionale, ipocentro localizzato a 10 km di profondità. Non sono state registrate altre scosse.
Le principali scosse di terremoto di ieri, 9 febbraio
Nella giornata di ieri, domenica 9 febbraio, l’Ingv ha registrato due scosse di terremoto sul Vesuvio tra le ore 10:02 e 10:03, ipocentro localizzato a 1 km circa di profondità. Sempre nella giornata di ieri registrata alle ore 03:48, una scossa di terremoto di M 2.0 a Montereale (AQ), ipocentro a 15 km. Alle ore 20:10 scossa M 2.2 a Montecorvino Rovella (SA), ipocentro a 11 km. Alle ore 23:50, scossa M 2.3 sul Mar Adriatico Centrale.
Le scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, lunedì 10 febbraio, l’Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto di M 6.2 sull’isola di Vanuatu, ipocentro a 9 km. Anche oggi è proseguito lo sciame sismico sul Dodecaneso con scosse di magnitudo compresa tra 4.6 e 4.9. Sul nostro sito potrete leggere ogni giorno le news sulla situazione sismica in Italia e nel mondo con aggiornamenti in tempo reale.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.