Terremoto oggi in Sicilia, 16 aprile., scossa magnitudo 4.8 sullo Ionio meridionale: dati INGV

Scossa di terremoto di importante intensità avvertita nella notte sulla costa orientale siciliana: al momento non si registrano danni significativi

terremoto ionio meridionale, scossa terremoto ionio meridionale, scossa terremoto ionio meridionale, scossa magnitudo 4.8
1 di 1

Guarda la versione integrale sul sito >

La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente soprattutto nelle province di Siracusa e Catania

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, mercoledì 16 aprile, una scossa di terremoto intensa, di magnitudo 4.8 con epicentro localizzato sul mare Ionio meridionale, ipocentro localizzato a 48 km. Il sisma avvenuto alle ore 03.26 è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente nelle aree limitrofe all'ipocentro, soprattutto nelle province di Siracusa e Catania, anche se non si registrano al momento danni a persone o strutture. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoro, alcune persone si sono riversate in strada in preda al panico.

La localizzazione della scossa

L'evento sismico registrato sullo Ionio meridionale, è stato localizzato dall'Ingv a 88 km a est di Catania, a 89 km a nord est di Siracusa e a 84 km a sud-est di Reggio Calabria. Al momento la scossa non è stata seguita da repliche. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 1


Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.