Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi in Sicilia, 19 febbraio, scossa M 2.5 in provincia di Catania: dati INGV

La scossa è avvenuta a Tremestieri Etneo in provincia di Catania: è proseguito anche oggi lo sciame sismico nei Campi Flegrei

Terremoto oggi in Sicilia, 19 febbraio, scossa M 2.5 in provincia di Catania: dati INGV
Terremoto Catania, 19 febbraio

La scossa si è verificata nel primo pomeriggio di oggi: ecco le altre scosse registrate in giornata

L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nel pomeriggio di oggi alle ore 13:01, una scossa di terremoto con epicentro localizzato nella città di Tremestieri Etneo, in provincia di Catania. Il sisma di magnitudo 2.5 ha avuto un ipocentro localizzato a 1 km di profondità ed è stato lievemente avvertito dalla popolazione. L’epicentro della scossa è stato localizzato a 8 km a ovest di Acireale, a 9 km a nord di Catania e a 61 km a nord di Siracusa.

Le altre scosse di oggi

Sempre nella giornata odierna sono proseguite le scosse che ormai da diversi mesi stanno interessando l’area Flegrea. Alle ore 01:31, l’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 3.1 nei Campi Flegrei, seguita da un’altra scossa di magnitudo 3.0 alle ore 04:04. Le due scosse hanno avuto un ipocentro molto superficiale. Le due scosse sono state nettamente avvertite dalla popolazione causando tanta paura ma nessun danno a persone o strutture.

Le scosse di terremoto di ieri, 18 febbraio

Nella giornata di ieri, 18 febbraio, l’Ingv ha registrato uno sciame sismico che ha interessato la provincia di Crotone con scosse che hanno raggiunto anche la magnitudo 3.8 e che hanno interessato le città di Scandale, Santa Severina, Cutro e San Mauro marchesato. Si sono contate almeno otto scosse di magnitudo superiore a 3.0 fra le ore 13:40 e le ore 16:25. Tutte le scosse sono state avvertite dalla popolazione ma non si registrano danni significativi. Alle ore 03:22 registrata una scossa di magnitudo 3.1 nei Campi Flegrei. Alle ore 13:30 scossa in Emilia Romagna di magnitudo 2.3 con epicentro a Zocca (MO).

Le scosse di terremoto nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, l’Ingv ha registrato, alle ore 03:49, una scossa di m 5.7 con epicentro in Papua Nuova Guinea. Alle ore 00:39 scossa m 5.9 anche in Indonesia. Prosegue lo sciame sismico nel Dodecaneso con altre tre scosse registrate nella mattinata di ieri. Per seguire l’evoluzione della situazione sismica potrete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale inserita nella nostra sezione dedicata alla geofisica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto