
Due scosse sono state registrate oggi sullo Ionio Meridionale nei pressi della Costa ragusana: ecco tutti i dettagli
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella giornata di oggi, giovedì 3 aprile 2025, due scosse di terremoto entrambe localizzate nel Mar Ionio meridionale. La prima scossa di magnitudo 2.0 è stata registrata in nottata alle ore 02:34. La seconda è stata registrata alle ore 14:34 di magnitudo 2.4 con ipocentro localizzato a 21 km di profondità. Le scosse sono state localizzato dall’Ingv a 81 km a sud di Siracusa, a 90 km a sud-est di Modica e a 96 km a sud-est di Ragusa. Entrambe le scosse non sono state avvertite dalla popolazione.
Le scosse di terremoto di ieri
Nella giornata di ieri, 2 aprile, l’Ingv ha registrato in Italia una decina di scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La più forte è stata registrata alle ore 21:31 sul Tirreno Meridionale. La scossa di magnitudo 2.7 ha avuto un ipocentro localizzato a 128 km di profondità. Due scosse sono state registrate sullo Stretto di Messina rispettivamente di magnitudo 2.1 e 2.2 tra le ore 12:09 e le 13:23. Una scossa di magnitudo 2.3 è stata registrata anche ad Acquasparta, in provincia di Trani. Le scosse non sono state avvertite dalla popolazione.
Prosegue la sequenza sismica in Grecia
Proseguono le scosse in Grecia dove anche oggi è stata registrata una scossa di magnitudo 4.1 con ipocentro localizzato a 28 km. Nella giornata di ieri era stata registrata un’altra scossa di magnitudo 3.4 alle ore 10:33. Le scosse sono state avvertite distintamente dalla popolazione ma non hanno causato danni a persone o strutture. La zona interessata dalla sequenza sismica si trova a Est di Platanos, nella periferia della Grecia Occidentale.
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, nella giornata odierna non sono state registrate scosse significative. Nella giornata di ieri registrato un forte sisma di magnitudo 5.8 alle ore 23:03 italiane, in Indonesia, ipocentro a 64 km. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale potrete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti e alla geofisica.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.