Terremoto oggi in Umbria, 13 aprile, scossa magnitudo 2.5 in provincia di Perugia – Dati Ingv

La lieve scossa di terremoto si è verificata in provincia di Perugia nelle prime ore del mattino: ecco tutti i dati

Terremoto Umbria
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La terra trema ancora in Umbria, la scossa di stamattina è stata lievemente avvertita dalla popolazione

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella mattinata di oggi, 13 aprile 2025, una scossa di terremoto a Spoleto (PG) di magnitudo 2.5 con ipocentro a 10 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Ingv a 17 km a nord-est di Terni, a 28 km a sud di Foligno, a 53 km a sud-est di Perugia e a 61 km a nord-est di Viterbo. L'evento è stato lievemente avvertito dalla popolazione ma non ha causato danni a persone o strutture. Non sono state registrate altre scosse nella giornata odierna.

Le scosse di terremoto di ieri

Nella giornata di ieri, sabato 12 aprile, l'Ingv ha registrato in Italia quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La prima in ordine cronologico si è verificata a Castelmezzano (PZ), di magnitudo 2.0 e ipocentro a 21 km alle ore 02:11. La seconda scossa si è verificata alle ore 07:50 sul Golfo di Manfredonia, ipocentro a 23 km, di magnitudo 2.0. Una scossa di terremoto si è verificata alle 16:58 a Montieri, in provincia di Grosseto, ipocentro a 10 km. Alle 23:29, scossa magnitudo 2.9 nei Campi Flegrei, ipocentro a 2 km.

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei

L'Ingv ha reso noto che nella serata di ieri è ripreso lo sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei. Il terremoto più forte è stato registrato dall'Ingv alle 23.29, in un'area al centro tra la Solfatara, l'Accademia Aeronautica, il Rione Bognar e il Rione Ortodonico, con ipocentro a 2,2 chilometri. La magnitudo è stata di 2.9. La scossa è stata avvertita in modo distinto nelle aree prossime all'epicentro ma non ha causato danni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto nel mondo

Per quanto concerne la situazione simica mondiale, nella giornata di oggi, 13 aprile, l'Ingv ha registrato due forti scosse, la prima alle ore 05:48 di magnitudo 5.6 in Papua Guinea. La terra ha tremato anche in Tajikistan, dove è stata registrata una scossa di magnitudo 5.9 alle ore 06:24. Per avere costanti aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia potrete consultare costantemente la nostra pagina dedicata ai terremoti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.