Terremoto oggi Italia 2 febbraio 2016, scossa M 2.2 Isole Eolie - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi 2 febbraio 2016, ieri scossa M 2.9 L'Aquila, Abruzzo, lieve scossa di magnitudo 2 Isole Eolie, ipocentro superficiale. Nel primo pomeriggio M 2.1 Costa Ragusana, poco dopo M 2.5 Costa siciliana nord orientale. Oggi una sola scossa M 2.2 Isole Eolie.
Nessuna scossa di terremoto registrata da Ingv in Italia oggi, martedì 2 febbraio 2016. Situazione sismica tranquilla anche nella prima parte della mattinata, nessun sisma.
Ore 17:41 Scossa di terremoto sulla Costa siciliana nord orientale: magnitudo 2.5, ipocentro a 126 km.
Ore 16:35 Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 1 febbraio 2016, sisma di magnitudo 2.1 sulla Costa Ragusana: ipocentro a 31 km di profondità.
Dopo la scossa di terremoto avvenuta stamane in Abruzzo, Ingv ha registrato un sisma di magnitudo 2.1 in Sicilia, nel distretto costa ragusana, alle ore 13:23.
Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata alle ore 10:11 in Abruzzo. Epicentro in provincia de L'Aquila, ipocentro a 11 chilometri, superficiale. Interessati i seguenti comuni: Capitignano, Barete, Pizzoli, Campotosto. Sisma avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro.
Alle ore 6:26 di oggi, lunedì 1 febbraio 2016, Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel distretto sismico Isole Eolie. Ipocentro superficiale, profondo 7 chilometri. Nessun comune interessato sulla terraferma. Sisma avvenuto 92 chilometri ad W di Messina. Nel corso della nottata l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di magnitudo pari o superiore a 2 sulla Penisola italiana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella serata di ieri, alle 18:39, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 Richter alle Isole Balleny, un arcipelago disabitato costituito da tre isole principali di origine vulcanica (Young, Buckle e Sturge) e da una serie di isole secondarie (Row, Borradaile, Sabrina, Monolith e altre minori) situate nel mare Antartico a nord di Terra Vittoria. Ipocentro molto superficiale, a 1 chilometro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ingv in mattinata ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2 nel distretto Isole Eolie. Si è trattato di una scossa avvenuta in mare e di lieve intensità, quindi non avvertita dalla popolazione. Alle 10:11 terremoto M 2.9 in Abruzzo. Nel corso della giornata di oggi aggiornamenti e dettagli.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2024: scosse in varie regioni – Dati INGV
21 Dicembre 2024 | ore 18:14
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 4 dicembre 2024: scosse in Abruzzo | Dati INGV
04 Dicembre 2024 | ore 18:27
Aereo precipita in Italia: ambulanza ed elisoccorso sul posto. Ecco cos’è successo e dove
08 Settembre 2024 | ore 17:31