Terremoto oggi Italia 10 marzo 2016, scosse M 2.3 Marche provincia di Macerata e M 2.0 Sicilia in nottata - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi giovedì 10 marzo 2016: in nottata scosse M 2.3 nelle Marche, epicentro in provincia di Macerata, M 2 in Sicilia, in provincia di Siracusa. Nessun sisma in mattinata e nel primo pomeriggio

Terremoto oggi Italia 10 marzo 2016, scosse M 2.3 Marche, M 2.0 Sicilia, dati Ingv

Terremoto oggi Italia 10 marzo 2016, scosse M 2.3 Marche provincia di Macerata e M 2.0 Sicilia in nottata – Dati Ingv –

Agg 15:50 Nessuna scossa di terremoto registrata nella mattinata e nella prima parte del pomeriggio di oggi, giovedì 10 marzo 2016, dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ultimo sisma rilevato sulla penisola italiana in nottata: evento di magnitudo 2.0 a Rosolini, in provincia di Siracusa.

In nottata l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo 2.3 nelle Marche e 2 in Sicilia. Scossa nelle Marche avvenuta alle ore 00:08 di oggi, giovedì 10 marzo 2016. Ipocentro a 21 chilometri di profondità, epicentro in provincia di Macerata, nei pressi dei seguenti comuni: Ripe San Ginesio, Sant'Angelo in Pontano, Loro Piceno, Colmurano. Alle ore 2:42 scossa M 2 in Sicilia, ipocentro a 18 km, epicentro in provincia di Siracusa, in prossimità delle seguenti località: Rosolini, Noto, Avola, Pachino. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ieri sera, alle ore 20:42 scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Abruzzo, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia de L'Aquila, vicino a Prata d'Ansidonia, Fagnano Alto, Fontecchio, San Demetrio ne' Vestini, San Pio delle Camere, Villa Sant'Angelo. Alle ore 16:46 lieve scossa M 2 in Calabria, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro localizzato da Ingv in provincia di Cosenza, nei pressi dei seguenti comuni:Parenti, Bianchi, Colosimi, Panettieri. Localmente interessata anche la provincia di Catanzaro:Carlopoli, Soveria Mannelli, Cicala. Nessun altro terremoto registrato ieri in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ricapitolando, Ingv stanotte ha registrato due scosse di terremoto in Italia, di magnitudo 2.3 della scala Richter nelle Marche, in provincia di Macerata e magnitudo 2 in Sicilia, in provincia di Siracusa. Stamane non è stata registrata nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Aggiornamenti nel corso della giornata.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.