
Terremoto Italia oggi 13 gennaio 2016: nel pomeriggio evento di M 4.2 nel Canale di Sicilia. Ieri due scosse M 2.3 Forlì-Cesena, sisma di magnitudo 2.5 mar Ionio settentrionale e 2.0 in provincia di Perugia.

terremoto oggi italia 12 gennaio 2016
Terremoto oggi Italia, 13 gennaio 2016, scossa di M 4.2 nel Canale di Sicilia – Dati Ingv – Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel distretto denominato Canale di Sicilia Meridionale. Evento di Magnitudo 4.2 registrato a pochi chilometri dalle coste maltesi ad una profondità di 39 km. Ieri sera alle 21:37 l’ultima scossa di terremoto, M 2.1 in provincia di Reggio Calabria. Alle ore 14:38 di ieri, martedì 12 gennaio 2016 sisma di magnitudo 2.3 a Forlì Cesena: ipocentro a 25 km di profondità. Poco prima, in mattinata, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna, ipocentro profondo 8 km, epicentro in provincia di Folrì-Cesena. Alle 14:06 sisma di magnitudo 2.0 in provincia di Perugia. Alle ore 6:24 di oggi, martedì 12 gennaio 2016, Ingv ha registrato una scossa di terremoto nel mar Ionio settentrionale, con ipocentro profondo 30 chilometri. Sisma avvenuto 84 km a SE di Reggio Calabria, 95 a SE di Messina. Ieri sera alle 22:38 l’ultimo terremoto avvenuto sulla terraferma. Scossa di magnitudo 2.6 in Toscana, con epicentro in provincia di Firenze. Ipocentro a 8 chilometri di profondità, si è trattato di un sisma superficiale. Coinvolti i seguenti comuni, in provincia di Firenze: San Godenzo, Londa, Dicomano. […]
In nottata invece l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana. Ieri pomeriggio forte terremoto M 6.7 in Indonesia, ipocentro a 18 chilometri. Epicentro Isole Talaud. Situazione sismica tranquilla in Italia stamattina, registrata solo la scossa nel mar Ionio.
La scossa di terremoto avvenuta ieri sera in provincia di Firenze è stata localizzata in una zona lontana dalla città, 36 chilometri ad E, in prossimità del parco nazionale delle foreste casentinesi. Nel corso della giornata odierna ulteriori aggiornamenti e dettagli sulla situazione sismica italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.