Terremoto oggi Italia 12 maggio 2019: le scosse di giornata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 12 maggio 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Italia, 12 maggio 2019: le scosse più importanti di giornata
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 1.14 di oggi, domenica 12 maggio 2019, una lieve scossa di terremoto di magnitudo 1.8 a S. Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria (Calabria), con ipocentro profondo 9 chilometri. Il sisma si è verificato a 13 km da Reggio Calabria, 21 km da Messina, 81 km da Acireale e 94 km da Catania. Nessuna scossa di magnitudo 2.0 o superiore rilevata in Italia nella notte e nella mattinata di oggi.
Terremoto oggi Sicilia 12 maggio 2019
L'INGV, inoltre, alle ore 5.16 ha registrato un altro leggero terremoto di magnitudo 1.7 a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta (Sicilia), con ipocentro a 35 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 14 km da Caltanissetta, 33 k da Agrigento, 52 km da Gela e 89 km da Palermo. E poco prima sempre in Sicilia, alle ore 1.36, sisma di magnitudo 1.4 rilevato a Milo, in provincia di Catania, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Sisma verificatosi a 13 km da Acireale, 24 km da Catania, 65 km da Reggio Calabria e 67 km da Messina.
Terremoto oggi Basilicata 12 maggio 2019
Trema la terra anche in Basilicata: alle ore 00.40 della scorsa notte l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 1.6 a Grottole, in provincia di Matera, con ipocentro a 30 chilometri di profondità. Evento sismico verificatosi a 13 km da Matera, 20 km da Altamura, 54 km da Potenza e e 62 km da Bari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Umbria 12 maggio 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato oggi, domenica 12 maggio 2019, anche una scossa di terremoto in Umbria (ore 1.42): lieve sisma di magnitudo 1.5 a Preci, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 8 chilometri. Il terremoto ha avuto luogo a 32 km da Foligno, 46 km da Terni, 56 km da Teramo e 61 km da L'Aquila.
Terremoto oggi Campania 12 maggio 2019
Registrata oggi dall'INGV, inoltre, una lieve scossa di terremoto in Campania (alle ore 00.23) con ipocentro nei pressi di Massa di Somma, in provincia di Napoli, ipocentro a 2 chilometri di profondità. Sisma verificatosi a 6 km da Portici, 7 km da Torre Del Greco, 15 km da Napoli e Castellammare di Stabia e 29 km da Caserta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 12 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, domenica 12-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Successivamente aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16