
Terremoto oggi in Italia 13 novembre 2015: in tarda serata scossa nelle Isole Eolie (Messina) di M 2.9. Nel pomeriggio evento sismico nell’Adriatico Centrale (Mare) di M 3.5

Terremoto oggi Italia, 12 novembre 2015: scossa nell’Adriatico Centrale di M 3.4, ieri eventi sismici a Udine – Dati INGV
Terremoto oggi Italia, 13 novembre 2015: scossa nelle Isole Eolie (Messina) di M 2.9, nel pomeriggio terremoto nell’Adriatico Centrale – Dati INGV – Terremoto oggi nelle Isole Eolie (Messina) in tarda serata: scossa in mare alle 23:56 di giovedì 12 novembre, magnitudo 2.9 della scala Richter. Il terremoto non è stato avvertito dalla popolazione a causa della profondità di 286 km e della distanza con la terraferma. Dopo una mattinata senza scosse, alle ore 16:43 l’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha registrato, secondo i primi dati che ci sono giunti, un terremoto oggi di magnitudo 3.4 della scala Richter nell’Adriatico Centrale, in mare. L’evento sismico, avvenuto ad una profondità di 10 km, non è stato avvertito dalla popolazione. Continueremo a monitorare la situazione e aggiorneremo in caso di novità. Nottata, mattinata e primo pomeriggio tranquilli per quanto riguarda terremoto oggi di giovedì 12 novembre 2015. Le ultime scosse sono state avvertite nella giornata di ieri: i dati INGV hanno infatti segnalato, in serata, due scosse a Udine. La prima, alle 20:46, di magnituto 3.2 e la seconda, poco dopo alle 22:20 di magnituto 2.6. In giornata, alle 19:13, terremoto di M 3.5 con profondità 38 km a Pesaro e Urbino, tra Emilia Romagna e Marche: scossa avvertita solo nei comuni limitrofi in virtù della sua profondità. A breve novità su terremoto oggi Italia. Nella pagina seguente maggiori informazioni sul terremoto di ieri in Cile.
Ieri è stata registrata una forte scossa in Cile: terremoto di magnitudo 6.9 alle 03:42 ore italiane con profondità 10 km. In questa pagina eventuali aggiornamenti su terremogo oggi Italia e estero.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.