Terremoto oggi Emilia Romagna 13 giugno 2016: scossa M 2.1 e 2.4 provincia di Modena - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi lunedì 13 giugno 2016: scossa M 2.1 e 2.4 in provincia di Modena. In serata scossa M 2.4 Isole Eolie.
Terremoto oggi Emilia Romagna 13 giugno 2016: scossa M 2.1 provincia di Modena – Dati Ingv
Terremoto oggi Emilia Romagna 13 giugno 2016: scossa M 2.1 e 2.4 provincia di Modena – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto oggi, 13 giugno 2016, alle 21:16 M 2.4 in provincia di Modena, epicentro a Lama Mocogno, in provincia di Modena, ipocentro a 18 km. Poco prima, alle 21:01, scossa di terremoto M 2.3 nelle Isole Eolie (Messina) ipocentro a 14 km. magnitudo 2.1 alle 9:55 in Emilia Romagna. Epicentro a Zocca, in provincia di Modena, ipocentro a 24 km. Queste le altre località in prossimità del sisma: Montese, Guiglia. Vicine all'evento sismico anche alcune località della provincia di Bologna: Castel d'Aiano, Savigno, Vergato. Sisma localizzato 30 km a sud ovest di Bologna, 37 a sud di Modena. Non sono state registrate altre scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2 della scala Richter, nella mattinata e nel pomeriggio di oggi. Diverse invece le scosse strumentali registrate da Ingv, la più alta delle quali in Campania, in provincia di Benevento, M 1.9 registrato alle 16:00, ipocentro a 10 km. In precedenza, M 1.8 alle 5:41 in Toscana, provincia di Grosseto, ipocentro a 10 km. Ieri sera alle ore 23:23 debole scossa di terremoto magnitudo 2.0 in Umbria, con ipocentro a 7 chilometri. Epicentro a 4 chilometri da Gubbio, in provincia di Perugia. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse registrate ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi lunedì 13 giugno nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia: alle 15:53 lieve sisma M 2.1 in Puglia, con ipocentro a 24 chilometri. Epicentro in provincia di Foggia. Alle 12:43 M 2.4 in Umbria, ipocentro a 9 km, epicentro in provincia di Perugia, vicino a Cannara, Bastia Umbra, Assisi. Due scosse di terremoto registrate nei pressi di Benevento, M 2.7 e 2.9 alle ore 10:56 e 9:35, con ipocentro a 11 km. Terremoto M 3.1 in Emilia Romagna alle ore 9:42, con ipocentro a 19 km, epicentro in provincia di Parma.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso della nottata di oggi nessuna scossa di terremoto registrata in Italia. Stamane una lieve scossa di terremoto si è verificata in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Modena. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Umbria, 27 febbraio 2025: scossa in provincia di Perugia – Dati INGV
27 Febbraio 2025 | ore 18:55
Terremoto oggi Umbria, 6 febbraio 2025: scossa in provincia di Perugia – Dati Ingv
06 Febbraio 2025 | ore 11:55
Terremoto oggi Italia, 13 gennaio 2025: due scosse in Umbria, altre in diverse regioni – Dati INGV
13 Gennaio 2025 | ore 16:45
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2024: scosse in varie regioni – Dati INGV
21 Dicembre 2024 | ore 18:14