Terremoto oggi Lazio e Marche, 14 giugno 2016: scossa M 2.6 Costa marchigiana pesarese, M 2.1 provincia di Rieti - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Marche e Lazio oggi, martedì 14 giugno 2016: scossa M 2.6 costa marchigiana pesarese in mattinata. Nel pomeriggio sisma M 2.4 nel Tirreno Meridionale, in serata M 2.1 in provincia di Rieti

Terremoto oggi Marche 14 giugno 2016: scossa M 2.6 costa marchigiana pesarese – Dati Ingv

Terremoto oggi Lazio e Marche, 14 giugno 2016: scossa M 2.6 Costa marchigiana pesarese, M 2.1 provincia di Rieti – Dati Ingv –

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel Lazio nella serata di oggi, martedì 14 giugno 2016: alle 19:51 sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro a Leonessa, in provincia di Rieti; ipocentro a 12 km di profondità. Alle 16:47 sisma di magnitudo 2.4 della scala Richter nel distretto sismico Tirreno Meridionale, in mare; ipocentro a 11 km. Nessun evento sismico rilevato in tarda mattinata e nel primo pomeriggio. Alle ore 9:11 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.6 registrata nelle Marche, nel distretto sismico costa marchigiana pesarese, con ipocentro in mare a 34 km. Epicentro a 12 chilometri da Pesaro. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della nottata di oggi, martedì 14 giugno 2016 in Italia. Ieri sera, alle ore 21:16: scossa di magnitudo 2.4 in Emilia Romagna, con ipocentro a 18 chilometri. Epicentro in provincia di Modena, in prossimità dei seguenti comuni: Lama Mocogno, Montecreto, Sestola, Polinago. Terremoto localizzato 42 km a nord ovest di Pistoia, 42 km a sud ovest di Modena. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse registrate ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vediamo il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate ieri in Italia: alle 21:01 scossa M 2.3 Isole Eolie, ipocentro a 14 chilometri. Epicentro in provincia di Messina, a 9 chilometri da Lipari, 17 da Santa Marina Salina e 18 da Leni. Alle 19:44 lieve evento di magnitudo 2.1 in Umbria, con ipocentro a 9 chilometri. Epicentro in provincia di Perugia, in prossimità di Pietralunga, Gubbio e Montone. Alle ore 9:55 lieve scossa di magnitudo 2.1 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Modena, ipocentro a 24 km.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Una forte scossa di terremoto da segnalare oggi nel mondo: alle 15:49 sisma di magnitudo 6.2 alle Isole Vanuatu, in mare; ipocentro a 122 km di profondità. Nelle prossime ore aggiornamenti sugli eventi sismici registrati sulla Penisola italiana e all'estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.