Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Puglia 15 luglio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Foggia – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Puglia oggi venerdì 15 luglio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Foggia, nessun sisma in mattinata e nel pomeriggio. Ieri debole scossa di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna, provincia di Parma.

Terremoto oggi Italia 15 luglio 2016 ieri scossa M 2.2 in provincia di Parma - Dati Ingv

Terremoto oggi Italia 15 luglio 2016: ieri scossa M 2.2 in provincia di Parma – Dati Ingv

Terremoto oggi Puglia 15 luglio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Foggia – Dati Ingv

In serata, alle 21:04 Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 2.4 in Puglia, epicentro a pochi chilometri da Vico del Gargano, in provincia di Foggia. Ipocentro a 27 km. Nessuna scossa di terremoto di M superiore o uguale a 2 della scala Richet registrata nel pomeriggio e nella mattinata di oggi, venerdì 15 luglio 2016, da Ingv. Diverse invece le scosse strumentali rilevate in giornata, la più elevata delle quali di M 1.4 in provincia di Rieti alle ore 07:00 di stamane. Ipocentro a 13 km. Nel corso della mattinata nessun evento sismico da segnalare. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala di rilevazione sismica Richter nel corso della nottata di oggi. L’ultimo evento sismico si è verificato alle ore 12:01 di ieri, scossa di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna, con ipocentro a 22 chilometri di profondità. Epicentro in provincia di Parma, in prossimità delle seguenti località: Tizzano Val Parma, Calestano, Corniglio, Terenzo, Langhirano, Palanzano, Neviano degli Arduini. Terremoto localizzato 32 km a sud ovest di Parma, 40 ad ovest di Reggio Emilia, 52 a nord di Carrara, 56 a nord est di La Spezia. A pagina successiva il riepilogo degli altri eventi sismici di ieri in Italia. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 15 luglio nel mondo. Vediamo il riepilogo delle scosse di terremoto registrate ieri in Italia: alle ore 01:47 e 01:51 scosse M 2.6 e 2.2 nel distretto sismico Canale di Sicilia meridionale. Ipocentro a 102 e 10 chilometri di profondità. Nessun comune interessato sulla terraferma. Alle ore 00:47 lieve scossa di magnitudo 2.0 nelle Marche, con ipocentro a 9 km. Epicentro in provincia di Pesaro e Urbino, vicino a Cagli, Cantiano, Acqualagna, Frontone. […]

Situazione sismica tranquilla nel corso della mattinata di oggi in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2. Ultimo evento ieri mattina in Emilia Romagna, di magnitudo contenuta. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto