Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 15 marzo 2016: scosse M 2.9 in provincia di Macerata e Canale di Sicilia meridionale – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia oggi, martedì 15/03/2016: scosse M 2.9 Marche provincia di Macerata e M 2.4 Abruzzo, provincia dell’Aquila. In serata sisma M 2.9 nel Canale di Sicilia Meridionale. Nessuna scossa nel pomeriggio

Terremoto oggi Italia 15 marzo 2016, scosse M 2.3 Abruzzo, M 2.9 Marche, dati Ingv

Terremoto oggi Italia 15 marzo 2016, scosse M 2.3 Abruzzo, M 2.9 Marche, dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 15 marzo 2016: scosse M 2.9 in provincia di Macerata e Canale di Sicilia meridionale – Dati Ingv

Agg 23:50 In serata, alle 23:32, scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nel Canale di Sicilia meridionale, in mare; ipocentro a 10 km di profondità. Situazione sismica abbastanza tranquilla oggi sul resto dell’Italia.

Agg 21:50 Nessuna scossa di terremoto registrata nel pomeriggio e nella prima parte della serata di oggi, martedì 15 marzo 2016, sulla penisola italiana. Due soli eventi nella giornata odierna: ultimo sisma rilevato nelle Marche alle 13:09: magnitudo 2.9, epicentro in provincia di Macerata. Poco prima scossa di magnitudo 2.4 in provincia dell’Aquila.

Alle ore 13:08 scossa di terremoto M 2.4 registrata in Abruzzo, epicentro in provincia dell’Aquila. Il Comune ad esso più vicino è Pescocostanzo a 3 km. L’ipocentro è sito ad una profondità di 10 km.

Alle 13:09 terremoto di magnitudo 2.9 nelle Marche, con epicentro in provincia di Macerata. Il Comune più vicino ad esso è Castelsantangelo sul Nera. Il sisma è al confine con l’Umbria, infatti a 10 chilometri dall’epicentro c’è il Comune di Norcia in provincia di Perugia. Ipocentro profondo 9 chilometri nel sottosuolo.

Situazione sismica tranquilla in queste ultime ore sulla Penisola italiana, Ingv infatti non ha registrato scosse di terremoto stamane e nel corso della nottata di oggi, martedì 15 marzo.

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto durante la notte e la prima parte della mattinata di oggi, martedì 15 marzo 2016 in Italia. Ieri sera, alle 22:01, lieve scossa M 2.0 in Emilia Romagna, ipocentro a 10 km, epicentro in provincia di Modena, nei pressi di Montese e Zocca. Coinvolta anche la provincia di Bologna: Castel d’Aiano, Gaggio Montano. Alle 19:48, lieve scossa di terremoto M 2.1 nel distretto sismico Tirreno meridionale. Ipocentro superficiale, profondo 8 km. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse avvenute ieri sulla Penisola italiana. […]

Alle 14:36 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter di rilevazione sismica in Piemonte, ipocentro a 11 chilometri. Epicentro in provincia di Cuneo, in prossimità delle seguenti località: Castelmagno, Pradleves, Monterosso Grana, Aisone, Demonte, Vinadio. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Non sono state registrate altre scosse di terremoto in Italia ieri, lunedì 14 marzo. Domenica 13 da segnalare due eventi sismici: terremoto M 2.8 Golfo di Manfredonia e sempre 2.8 in Trentino Alto Adige, con epicentro in provincia di Bolzano. […]

Ricapitolando, durante la notte e la prima parte della mattinata Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Ieri sera alle 22:01 l’ultimo sisma, M 2.0 in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Modena. Alle 00:25 è stata registrata una scossa M 6.1 in Africa, in mare, ipocentro a 20 km.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto