Terremoto oggi Italia, 21 agosto 2015, scossa M 2.3 in Sicilia - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, scossa magnitudo 2.3 in Sicilia registrata in nottata
Una nottata tranquilla quella appena passata in Italia da un punto di vista sismico; un sisma di 2.3 gradi Richter si è infatti verificato in provincia di Palermo, ad una profondità di 10 km e dunque non sembra essere stato avvertito dalla popolazione. Per la precisione, l'epicentro si è registrato nel comune di Corleone. Nei giorni scorsi invece si è ballato parecchio. Martedì per esempio, prima del 3.7 avvertito in Veneto, sono stati due i terremoti registrati; il primo in nottata, con una magnitudo di 2.7 gradi Richter, mentre l'altro ha raggiunto il grado 3.1 ed è stato avvertito in mattinata. Andando con ordine, partiamo dalla descrizione del sisma di 2.7 gradi Richter, il quale ha avuto luogo ancora una volta presso l'appennino emiliano; si tratta della zona più sismica d'Italia degli ultimi mesi: dopo il 4.8 di dicembre, sono state ininterrotte le scosse di terremoto che hanno colpito sia l'appennino modenese che quello bolognese, con tremori avvertiti anche sul versante toscano. In particolare, il terremoto di oggi è stato registrato alle 5:48 di stanotte, ad una profondità di 8 km; dunque, il sisma è stato (seppur lievemente) avvertito dalla popolazione, oramai abituata ai frequenti tremori i quali però, è bene ricordarlo, non hanno mai provocato danni rilevanti nei lunghi mesi in cui si registrano le scosse
Guarda la versione integrale sul sito >
Ma il terremoto di ieri più importante si registra al momento in Campania ed in particolare in provincia di Salerno, a 58 km dal capoluogo di provincia, così come riportato dai dati INGV. Il sisma stavolta è stato avvertito dalla popolazione in maniera netta; infatti, la profondità è di 18 km, con epicentro posto tra Eboli e Potenza, non lontano dalla superstrada che congiunge il capoluogo campano con il nodo autostradale campano. Non si registrano però, dopo tale sisma verificatosi alle ore 7:59, danni a persone o cose.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43