Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 18 febbraio 2016, scosse M 2.1 Ascoli Piceno e Isernia: ipocentro ed epicentro – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia oggi giovedì 18 febbraio 2016, scosse deboli M 2.0 in Calabria, M 2.1 Marche, province di Reggio Calabria e Ascoli Piceno. In serata sisma M 2.1 a Isernia

terremoto oggi italia 18 febbraio 2016

terremoto oggi italia 18 febbraio 2016

Terremoto oggi Italia, 18 febbraio 2016, scosse M 2.1 Ascoli Piceno e Isernia: ipocentro ed epicentro – Dati Ingv – Agg 21:03 Nella serata di oggi, giovedì 18 febbraio 2016, sisma di magnitudo 2.1 con epicentro a Isernia, in Molise: ipocentro a 9 km di profondità.

Agg 16.52 – Nessuna scossa di terremoto registrata durante la mattinata e il primo pomeriggio di oggi, da parte di Ingv nella Penisola italiana.

Due lievi scosse di terremoto registrate nella nottata di oggi, giovedì 18 febbraio 2016, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Calabria, M 2.0 alle 2:29 e nelle Marche, M 2.1 alle ore 2:55. Ipocentro a 50 e 10 chilometri. Epicentro in provincia di Reggio Calabria nel primo caso, vicini ai seguenti comuni: Rizziconi, Gioia Tauro, San Ferdinando, Rosarno, Taurianova, Melicucco, Polistena, Palmi. Epicentro in provincia di Ascoli Piceno  nel secondo evento sismico, in prossimità delle seguenti località: Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Montegallo. Dettagli sulle scosse di ieri a pagina successiva. […]

Nella serata di ieri, alle ore 21:27 Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 141 chilometri. Epicentro in mare, sisma avvenuto 28 km a NW di Messina, 40 a NW di Reggio Calabria, 92 a N di Acireale.  Sempre nello stesso distretto sismico ieri sono state registrate due scosse di magnitudo 2.8 alle ore 17:58 e M 2.4 alle 17:50. In precedenza, alle 16:20 lieve scossa di magnitudo 2 in Calabria, ipocentro a 10 chilometri, epicentro in provincia di Crotone, nei pressi di Cutro, San Mauro Marchesato, Scandale, Roccabernarda, Santa Severina, Mesoraca. Alle ore 12:48 scossa di magnitudo 2.5 nel distretto costa siciliana nord orientale, con epicentro in provincia di Messina, ipocentro profondo 111 chilometri.

Ricapitolando, nel corso della notte Ingv ha registrato due lievi scosse di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo 2.0 in Calabria, in provincia di Reggio Calabria e magnitudo 2.1 nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. Situazione sismica tranquilla invece nella prima parte della mattinata, non sono state registrate scosse di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Nel corso della giornata ulteriori aggiornamenti.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto