
Terremoto Abruzzo oggi, venerdì 18 gennaio 2019, scossa M 2.3 a Campotosto, provincia de L’Aquila

Terremoto oggi Italia 18 gennaio 2019
Terremoto oggi Abruzzo 18 gennaio 2019
Alle ore 19.49 di oggi l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Abruzzo a Campotosto, in provincia de L’Aquila, con ipocentro a profondità 13 chilometri. Secondo i dati dell’INGV l’evento sismico si è verificato a 26 km a nord de L’Aquila, 33 km a ovest di Teramo e 55 km a est di Terni.
Terremoto oggi Italia 18 gennaio 2019: le altre scosse
Alle ore 9:10 di oggi, inoltre, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Calabria (costa calabra sud occidentale). Epicentro in mare, 48 chilometri ad ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 109 chilometri di profondità. Alle ore 5:51 lieve sisma M 1.6 a Preci, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Preci, 5 km da Visso, 7 km da Castelsantangelo sul Nera, 8 chilometri da Ussita, 31 chilometri ad est di Foligno, 51 km a nord est di Terni, 58 km ad ovest di Teramo, 60 km ad est di Perugia. Alle ore 2:43 lieve scossa M 1.9 mar Ionio meridionale, epicentro in mare, 43 chilometri ad est di Siracusa, 75 km a sud est di Catania, 77 km a sud est di Acireale. Ipocentro a 10 km.
Terremoto 17 gennaio 2019, ieri scossa in Emilia Romagna
Alle ore 8:15 di ieri mattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna. Epicentro a Ravenna, ipocentro a 21 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 chilometri da Ravenna, 9 km da Russi, 13 km da Bagnacavallo, 22 chilometri a nord di Forlì, 24 km a nord est di Faenza, 31 km a nord di Cesena, 34 km ad est di Imola, 51 km a nord ovest di Rimini.
Terremoto 17 gennaio 2019, ieri scosse in Calabria
Due scosse di terremoto registrate ieri in Calabria: M 2.0 a Bocchigliero e M 3.3 a Campana, sempre in provincia di Cosenza, rispettivamente alle ore 3:46 e 3:19 della notte. Ipocentro a 28 e 29 chilometri di profondità. L’evento delle 3:19 si è verificato a 4 km da Campana, 5 km da Bocchigliero, 8 km da Savelli, 10 km da Mandatoriccio e Verzino, 45 km a nord ovest di Crotone, 47 km ad est di Cosenza.
Terremoto 16 gennaio 2019, scossa nelle Marche
Il 16 gennaio 2019, alle ore 15:41, lieve sisma di magnitudo 2.2 regisrato nelle Marche. Epicentro a Falerone, in provincia di Fermo. Ipocentro a 26 km. Evento localizzato ad 1 km da Falerone e Monte Vidon Corrado, 3 km da Servigliano e Montappone, 5 km da Belmonte Piceno, Montegiorgio e Massa Fermana.
Terremoto oggi 18 gennaio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, alle ore 14.18 registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 al largo delle Isole Vanuatu, ipocentro profondo 73 chilometri. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.