
Terremoto Sicilia ed Emilia Romagna, oggi sabato 18 giugno 2016: scossa M 2.4 costa siciliana nord orientale. In serata scossa M 2.2 in provincia di Parma ipocentro a 24 km

Terremoto oggi Italia 18 giugno 2016: ieri scossa M 2.3 in provincia di Cosenza – Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia ed Emilia Romagna 18 giugno 2016: scossa M 2.4 costa siciliana nord orientale, M 2.2 provincia di Parma – Dati Ingv
Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Ingv alle 22:34 in Emilia Romagna, intensità di magnitudo 2.2 in provincia di Parma, epicentro nel Comune di Tizzano Val Parma, ipocentro sito ad una profondità di 24 chilometri. La scossa è stata localizzata 33 km a Sud Ovest di Parma e 40 km a Ovest di Reggio Emilia. Alle ore 12:18 scossa di magnitudo 2.4 in Sicilia. Terremoto avvenuto nel distretto costa siciliana nord orientale, con ipocentro a 117 km. Epicentro in provincia di Messina, a 16 km da Milazzo. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della nottata di oggi, sabato 18 giugno 2016. Le ultime scosse sono state registrate ieri mattina. Ci sono stati poi degli eventi strumentali, non avvertibili dall’uomo, come nel caso del sisma di magnitudo 1.9 registrato in Emilia Romagna stanotte, alle ore 01:08. Ipocentro a 28 km, epicentro in provincia di Forlì-Cesena. Ieri mattina, alle ore 09:10 scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria, con ipocentro a 13 km di profondità. Epicentro in provincia di Cosenza, in prossimità delle seguenti località: Acri, Rose, Luzzi. Sisma localizzato 19 km a nord est di Cosenza, 50 a nord di Lamezia Terme, 59 a nord di Catanzaro. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse registrate ieri. […]
Situazione sismica tranquilla a livello mondiale, non ci sono da segnalare forti scosse di terremoto oggi 18 giugno. Ecco il riepilogo degli altri eventi sismici registrati ieri in Italia: alle ore 13:52 sisma di magnitudo 2.5 nel distretto Adriatico centrale, con ipocentro a 25 km. Epicentro 89 km ad est di Pescara. Alle ore 04:30 terremoto di magnitudo 2.9 in Emilia Romagna, con ipocentro a 31 km, epicentro in provincia di Piacenza, vicino a Vernasca e Lugagnano Val d’Arda. Alle 04:01 sisma M 2.2 sempre in Emilia Romagna, con ipocentro a 9 km. Epicentro in provincia di Modena, nei pressi di Medolla e Mirandola. […]
Nel corso della giornata di oggi, sabato 18 giugno 2016 c’è da segnalare una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana. Situazione sismica tranquilla al momento.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.