Terremoto oggi Italia, 18 luglio 2021: scossa M 3.4 nel mar Adriatico Centrale - Dati INGV
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata registrata nel tardo pomeriggio di oggi nel mar Adriatico Centrale. I dati ufficiali del sisma e le altre scosse
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, scossa M 3.4 nell'Adriatico Centrale
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 18 luglio 2021: alle 18:08 un sisma di magnitudo 3.4 della scala Richter è stato registrato nel distretto Adriatico Centrale, con ipocentro a 10 km di profondità. L'epicentro del sisma è stato localizzato molto lontano dalla terraferma. Alle 22:48 replica di magnitudo 2.7, con ipocentro a 10 km di profondità. Leggi anche Forte scossa di terremoto M 5.2 colpisce zona sismica: trema la terra per centinaia di km, epicentro in Giappone. Dati ufficiali EMSC
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Di seguito le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, in Italia, finora: alle 5:51 sisma di magnitudo 2.0 ad Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 24 km di profondità, alle 6.39 scossa di magnitudo 2.4 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 115 km di profondità; alle 6:41 sisma di magnitudo 2.8 nel Tirreno Meridionale, con ipocentro a 92 km di profondità; alle 12:06 scossa di magnitudo 2.3 a San Marco la Catola, in provincia di Foggia, con ipocentro a 20 km di profondità. Leggi anche Boato improvviso e scossa di terremoto nettamente avvertita al Sud Italia: ecco cosa è successo e dove
La scossa di terremoto strumentale più intensa
Nella giornata di oggi l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha anche registrato diverse scosse di terremoto di magnitudo inferiore a 2.0 della scala Richter, cosiddette strumentali perché per lo più percettibili solo tramite appositi strumenti. La più intensa, di magnitudo 1.8, è stata registrata alle 5:51 ad Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 22 km di profondità. Leggi anche Forte scossa di terremoto M 5.4 avvertita intensamente dalla popolazione per centinaia di km. Epicentro a Tonga, dati ufficiali EMSC
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Quattro, invece, le scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri, sabato 17 luglio 2021, in Italia: alle 3:35 sisma di magnitudo 2.1 a Crotone, con ipocentro a 10 km di profondità; alle 15.09 scossa di magnitudo 2.1 ad Amatrice, in provincia di Rieti, con ipocentro a 12 km di profondità; alle 17:38 scossa di magnitudo 2.2 a Vezzano sul Crostolo, in provincia di Reggio Emilia, con ipocentro a 25 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse più intense registrate all'estero
Per quanto riguarda l'estero, nella giornata odierna sono state registrate diverse scosse di magnitudo uguale o superiore a 5.0: le più intense, di magnitudo 5.4, sono state registrate alle 2:36 ora italiana in mare, nei pressi delle isole Tonga, con ipocentro a 215 km di profondità, e alle 16:34 ora italiana in Iran, con ipocentro a 10 km di profondità. Continua a seguirci per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02