Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2015: ieri sisma M 2.9 nel Lazio, due scosse M 4.0 e 3.1 in Sicilia, provincia di Palermo - dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, lunedì 21 dicembre 2015: ieri evento sismico di M 2.9 in provincia di Frosinone, nel Lazio: due scosse di M 4.0 e 3.1 nella Costa Siciliana centro settentrionale, avvertiti anche in alcuni comuni di Palermo. Stanotte e in mattinata nessun sisma.
Terremoto oggi Italia, 20 dicembre 2015: scossa di M 2.9 nel Lazio, in provincia di Frosinone; M 4.0 e 3.1 a Palermo
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2015: ieri sisma M 2.9 nel Lazio, due scosse M 4.0 e 3.1 in Sicilia, provincia di Palermo – dati Ingv – Nessun terremoto rilevato in mattinata e nel primo pomeriggio in Italia. Situazione sismica tranquilla in tutti i distretti, registrate solo scosse strumentali di magnitudo molto basso. Nessuna scossa di terremoto registrata stanotte, lunedì 21 dicembre 2015 e nella prima parte della mattinata di oggi. Nella serata di ieri, domenica 20 dicembre 2015, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 della scala Richter è stata rilevata a Santopadre, in provincia di Frosinone nel Lazio: rilevazione alle ore 19:29; secondo i dati dell'Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'ipocentro è superficiale, a 11 kilometri di profondità. Il sisma non sembrerebbe essere stato avvertito dalla popolazione. Tra i comuni prossimi all'epicentro troviamo Casalvieri, Casalattico, Roccasecca, Colle San Magno, Arpino, Fontechiari, Rocca d'Arce, Colfelice e Castrocielo; tra le città con più di 50.000 abitanti vicine all'epicentro troviamo invece Latina, a 66 km di distanza. In mattinata, sempre in Italia, sono state avvertite due scosse di terremoto nella Costa Siciliana centro settentrionale, distretto sismico di Palermo, la più forte con magnitudo 4.0 della scala Richter avvertita anche sulla terra ferma, nei Comuni che affacciano sul mare. Maggiori informazioni sui sismi registrati dall'Ingv in mattinata nella pagina seguente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Due scosse di terremoto sono state dunque registrate nella mattinata di oggi, domenica 20 dicembre 2015, nella Costa Siciliana centro settentrionale: la prima, di magnitudo 4.0, alle 10:46 con ipocentro a 5 km di profondità; la seconda, di magnitudo 3.1, avvertita alle 12:15 con ipocentro anche in questo caso a 5 km. Le due scosse sono state avvertite in alcuni comuni della provincia di Palermo, tra i quali il più vicino all'epicentro è Bagheria, a 31 km di distanza dall'epicentro.
Guarda la versione integrale sul sito >
In nottata, invece, gli strumenti in dotazione all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2, con ipocentro a 132 km di profondità, nel Tirreno Meridionale, al largo delle coste siciliana e calabra: la scarsa superficialità e la magnitudo bassa della scossa hanno fatto sì che non fosse avvertita sulla terraferma, la cui città più vicina all'epicentro è Messina, a 34 km di distanza.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto oggi in Italia, 20 marzo 2025: scosse avvertite nel Lazio e in Calabria
20 Marzo 2025 | ore 19:50
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27