Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 20 marzo 2016: scossa M 2.3 in Basilicata, provincia di Potenza, ieri sisma M 2.4 in Emilia Romagna / Dati Ingv

di

centro meteo italiano

Terremoto oggi Italia, domenica 20 marzo 2016: sisma M 2.3 in Basilicata, provincia di Potenza. Nella giornata di ieri c’è stato un sisma di magnitudo 2.4 in provincia di Modena, epicentro a Mirandola. Situazione sismica tranquilla durante tutta la giornata di ieri. Dati ufficiali INGV

Terremoto oggi Italia, 20 marzo 2016: registrate solo scosse strumentali, ieri sisma M 2.4 in provincia di Modena. Dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 20 marzo 2016: registrate solo scosse strumentali, ieri sisma M 2.4 in provincia di Modena. Dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 20 marzo 2016: scossa M 2.3 in Basilicata, provincia di Potenza, ieri sisma M 2.4 in Emilia Romagna / Dati Ingv

Scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi, alle 14:13, intensità magnitudo 2.3 in Basilicata, provincia di Potenza, ipocentro profondo 8 km. L’epicentro è stato registrata a 7 km dal Comune di Castelsaraceno.

Nella giornata di oggi, domenica 20 marzo 2016, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato solo delle scosse strumentali, ossia al di sotto del M. 2.0 della Scala Richter. Per quanto riguarda la giornata di ieri, sabato 19 marzo, è stato avvertito un terremoto, alle ore 23:39, nel Distretto sismico della Costa Francese con un M. 2.3 e ipocentro a 10 km. Nelle prime ore della giornata di ieri è stata registrata una scossa di terremoto di M. 2.4 in provincia di Modena, in Emilia Romagna: epicentro nei pressi del comune di Mirandola e ipocentro ad una profondità di 3 km. I comuni più grandi vicini all’area interessata sono stati Carpi a 23 km e Modena a 33 km. In tutta la giornata di ieri non sono state avvertite altre scosse di terremoto al di sopra del M. 2.0 della Scala Richter su tutto il territorio della Penisola italiana. […]

Sempre nella giornata di ieri, sabato 19 marzo 2016, l’Ingv ha registrato due scosse di terremoto molto forti in alcuni Paesi esteri; entrambe le scosse sono state avvertite in mare: la prima, alle ore 02:35, di magnitudo 6.1 avvertita nel Distretto Sismico delle Isole Andreanof con un ipocentro a 20 km. La seconda, alle ore 12:26, con un magnitudo 6.0 con l’epicentro che è stato registrato nei pressi delle coste delle isole Antigua e Barbuda. Stando alle notizie a disposizione, non sarebbero stati registrati danni causati dal sisma. […]

Ricapitolando, stamattina l’Ingv non ha registrato nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Nella giornata di ieri è stata avvertita in Italia una scossa di magnitudo 2.4 in Emilia Romagna, con ipocentro a 3 chilometri ed epicentro in provincia di Modena. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana su questa pagina.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto