
Terremoto oggi Italia 21 febbraio 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella serata di oggi una scossa di M. 2.1 alle ore 21:23 con epicentro nella città di Mistretta in provincia di Messina, e ipocentro a 6 km. Alle ore 19:59 scossa di M. 2.0 sul Tirreno Meridionale con ipocentro a 30 km. Alle 19:24 scossa di M. 2.1 a Saint Rhemy’ En Bosses (AO), ipocentro a 10 km. Nel pomeriggio registrata una scossa di terremoto alle 17:35 sisma di magnitudo 2.1 nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 80 km di profondità.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte e nella mattinata di oggi, giovedì 21 febbraio 2019. Alle ore 4:23 lieve sisma 1.6 a Dalmine, in provincia di Bergamo, ipocentro a 29 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Dalmine e Treviolo, 3 km da Lallio e Bonate Sotto, 7 km a sud ovest di Bergamo. Alle ore 3:05 lieve scossa di magnitudo 1.8 ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 5 km da Accumoli, 10 km da Arquata del Tronto, 42 km ad ovest di Teramo, 44km a nord ovest di L’Aquila.
Terremoto 20 febbraio 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 20:30 di ieri sera, scossa M 2.1 a Nemoli, in provincia di Potenza. Ipocentro a 44 km di profondità. Evento localizzato a 2km da Nemoli, 3 km da Trecchina, 4 km da Rivello, 5 km da Lauria, 8 km da Maratea e Lagonegro, 65 km a sud di Potenza,
Terremoto 20 febbraio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 17:32 di ieri pomeriggio lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Campomaggiore, in provincia di Potenza. Ipocentro a 41 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Campomaggiore, 5 km da Albano di Lucania, 6 km da Castelmezzano, 7 km da Pietrapertosa e Tricarico, 25 km ad est di Potenza, 44 chilometri ad ovest di Matera.
Terremoto 20 febbraio 2019, le scosse registrate ieri notte
Alle ore 2:46 di ieri notte scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Monte Cavallo, 10 chilometri da Serravalle di Chienti, 18 km ad est di Foligno, 45 km ad est di Perugia.
Terremoto oggi 21 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.8 in Giappone alle ore 13:22 di oggi 21 febbraio 2019. Ipocentro a 35 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.