Terremoto oggi Emilia Romagna, 22 dicembre 2018: scossa M 2.4 in provincia di Ferrara | Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi, sabato 22 dicembre 2018: sisma di magnitudo 2.4 in provincia di Ferrara. Scosse 2.3 e 2.5 nei distretti Tirreno Meridionale e Costa Siciliana Nord orientale

Terremoto Emilia Romagna oggi, 22 dicembre 2018

Terremoto oggi  Sicilia, 22 dicembre 2018

Nella serata di oggi l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle ore 20:04 e alle ore 19:56, ha registrato due scosse di terremoto nel distretto Costa Siciliana Nord Orientale (Messina): rispettivamente di magnitudo 2.5 e 2.3 e con ipocentro di 8 e 9 km. Per quanto riguarda la scossa delle 20:04, l'evento sismico è stato localizzato a 44 km a ovest di Messina, a 52 km a ovest di Reggio Calabria, a 65 km a nord di Acireale e a 77 km a nord di Catania. Per ciò che concerne il sisma delle ore 19:56, invece, il terremoto è stato localizzato a 43 km a ovest di Messina, a 52 km a ovest di Reggio Calabria, a 65 km a nord di Acireale e a 77 km a nord di Catania.

Terremoto oggi  Italia, 22 dicembre 2018

Oggi l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle ore 19:56, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 120 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 29 km a nord-ovest di Messina, a 41 km a nord-ovest di Reggio Calabria, a 94 km a nord di Acireale e 99 km a sud-ovest di Lamezia Terme.

Terremoto Emilia Romagna oggi, 22 dicembre 2018

Alle ore 10:15 di oggi, è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata con epicentro a Berra, in Emilia Romagna e ipocentro localizzato a 28 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Berra, 5 km da Villanova Marchesana, 6 km da Papozze, 7 km da Jolanda di Savoia, 8 km da Crespino, 20 km a sud est di Rovigo, 31 km ad est di Ferrara.

Terremoto Italia oggi, sabato 22 dicembre 2018

L'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato altre scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte e nella prima parte della mattinata di oggi, sabato 22 dicembre 2018. Alle ore 5:43 lieve sisma di magnitudo 1.4 a Montedinove, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro a 15 chilometri di profondità. (Fonte Ingv.it)

Terremoti nel mondo, 22 dicembre 2018

Alle ore 15:15 forte scossa di M. 6.1 sulle Isole Vanuatu con ipocentro a 67 km di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 21 dicembre 2018, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 18:50 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.6 avvertita nelle Marche. Epicentro ad Apecchio, in provincia di Pesaro e Urbino. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Apecchio, 8 km da Mercatello sul Metauro, 10 km da Borgo Pace, 38 km ad est di Arezzo, 53 km a nord di Perugia, 57 km a sud ovest di Rimini. Replica di magnitudo 2.0 alle ore 19:19 di ieri sera. Epicentro sempre ad Apecchio, provincia di Pesaro Urbino, ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 7 km da Apecchio, 8 km da Mercatello sul Metauro, 10 km da Borgo Pace, 39 km ad est di Arezzo, 53 km a nord di Perugia.

Terremoto 21 dicembre 2018, le scosse registrate ieri in Abruzzo e Valle d'Aosta

Alle ore 13:44 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Montereale, in provincia di L'Aquila. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Montereale, 6 km da Capitignano, 8 km da Cagnano Amiterno, 24 km a nord ovest di L'Aquila. Alle ore 12:47 di ieri, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Valle d'Aosta. Epicentro a Saint-Rhémy-en-Bosses, in provincia di Aosta. Ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 10 km da Saint-Rhémy-en-Bosses e da Courmayeur.

Terremoto 21 dicembre 2018, le scosse registrate ieri in Emilia Romagna e Basilicata

Alle ore 10:04 e 10:08 di ieri, scosse di terremoto di magnitudo 2.0 e 2.6 in Emilia Romagna. Epicentro a Campogalliano, in provincia di Modena. Ipocentro a 33 e 35 chilometri di profondità. Alle ore 6:51 di ieri mattina, scossa di magnitudo 2.3 a Castelgrande, in provincia di Potenza. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Castelgrande, 37 km ad est di Battipaglia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 21 dicembre 2018, le scosse registrate ieri in Sicilia

Alle ore 7:24 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Sicilia, costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 142 km di profondità. Epicentro in mare, 74 km ad ovest di Messina. Alle ore 1:06 di ieri notte, sisma di magnitudo 2.5 a Gioiosa Mare, in provincia di Messina. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Gioiosa Marea, 4 km da Montagnareale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.