Terremoto oggi Marche 22 gennaio 2019, scossa M 2.1 in provincia di Macerata | Dati Ingv
Terremoto Italia oggi 22 gennaio 2019: le scosse di giornata registrate in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 22 gennaio 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 19.08 di oggi, martedì 22 gennaio 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Pievebovigliana, in provincia di Macerata, con ipocentro a 6 chilometri di profondità. L'INGV fa sapere che l'evento sismico si è verificato a 32 km a est di Foligno, 55 km a est di Perugia e 65 km a nord est di Terni.
L'INGV non ha registrato altre scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia nel resto della giornata di martedì 22/01/2019. Alle ore 2:55 lieve sisma M 1.6 nel distretto Stretto di Messina. Epicentro in mare, ad 11 chilometri da Scilla, 12km da Bagnara Calabra, 14 km da Palmi, 15 km da Campo Calabro, Villa San Giovanni e Fiumara, 16 km da San Roberto e Seminara, 21 km a nord est di Messina, 27 km a nord di Reggio Calabria, 89 km a sud ovest di Lamezia Terme, 94 km a nord est di Acireale.
Terremoto 21 gennaio 2019, ieri scosse in Sicilia
Ieri tre scosse di terremoto registrate in Sicilia, tutte ad Adrano, in provincia di Catania. Alle ore 2:23 sisma M 2.3, ipocentro ad 8 km, alle ore 4:51 M 2.0, ipocentro a 7 km. Alle ore 5:11 scossa M 2.4 con ipocentro a 7 km. Evento localizzato a 4 chilometri da Adrano, 8 km da Biancavilla, 9 km da Centuripe, 11 km da Santa Maria di Licodia, 12 km da Bronte, 14 km da Ragalna, 32 chilometri a nord ovest di Catania, 33 km ad ovest di Acireale, 69 km ad est di Caltanissetta, 82 km a nord ovest di Siracusa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 21 gennaio 2019, scossa in Abruzzo
Lieve scossa di terremoto registrata ieri in Abruzzo alle ore 3:23, M 2.1 a Teramo, ipocentro a 22 chilometri di profondità. Evento localizzato a 0 km da Teramo, 4 km da Torricella Sicura, 8 km da Campli, Basciano e Canzano, 9 km da Penna Sant'Andrea, 10 km da Castellalto e Montorio al Vomano, 40 chilometri ad ovest di Montesilvano, 43 km a nord est di L'Aquila.
Terremoto 21 gennaio 2019, scosse nelle Marche
Alle ore 5:01 di ieri scossa M 2.1 ad Arquata del Tronto, provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro ad 11 km. Alle ore 00:22 sisma M 2.3 a Bolognola, in provincia di Macerata. Ipocentro a 26 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Bolognola, 5 km da Sarnano, 7 km da Amandola, 8 km da Montefortino, 9 km da Acquacanina, 10 km da Gualdo, 46 km ad est di Foligno, 51 km a nord ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 22 gennaio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, da segnalare due forti scosse di terremoto in Indonesia, di magnitudo 6.1 e 6.6 rispettivamente alle ore 00:59 e 6:10 italiane di oggi, 22-1-2019. Ipocentro a 20 chilometri di profondità. Inoltre alle ore 20.01 italiane rilevato un sisma di magnitudo 6.7 nelle Prince Edward Islands, in Sudafrica, con ipocentro profondo 20 chilometri. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16