
Terremoto Marche oggi sabato 23 febbraio 2019
Alle ore 9:35 di stamattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Pergola, in provincia di Pesaro Urbino. Ipocentro a 42 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Pergola, 8 km da San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa, 9 km da Arcevia, 10 km da Castelleone di Suasa, 34 chilometri a sud ovest di Fano, 39 chilometri a sud di Pesaro.
Terremoto Italia oggi sabato 23 febbraio 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, sabato 23 febbraio 2019. Alle ore 6:43 lieve sisma di magnitudo 1.7 ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Accumoli, 6 km da Arquata del Tronto, 10 km da Amatrice, 13 km da Acquasanta Terme, 14 km da Montegallo, 15 km da Cittareale, 37 km ad ovest di Teramo, 43 chilometri a nord di L’Aquila, 53 km a sud est di Foligno. In serata, alle ore 19:23 scossa di M. 2.3 a Greccio (RI) con ipocentro localizzato a 10 km.
Terremoto 22 febbraio 2019, ieri scossa in Puglia
Alle ore 22:23 di ieri sera scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Puglia, epicentro in mare, distretto sismico costa garganica. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato a 13 chilometri da Rodi Garganico, 14 km da Cagnano Varano, 15 km da Ischitella, 16 km da Carpino, 18 km da San Nicandro Garganico, 20 km da Vico del Gargano, 39 km a nord ovest di Manfredonia, 40 km a nord est di San Severo, 56 km a nord di Foggia, 77 chilometri a nord di Cerignola.
Terremoto 22 febbraio 2019, ieri scossa in Umbria
Alle ore 18:06 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera, 11 km da Preci, 14 km da Cascia e Arquata del Tronto, 15 km da Visso e Accumoli, 39 chilometri ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 50 km ad ovest di Teramo.
Terremoto 22 febbraio 2019, ieri scosse in mare
Alle ore 14:35 di ieri, scossa di magnitudo 2.5 nel distretto Tirreno meridionale, ipocentro ad 86 chilometri di profondità. Evento localizzato 37 chilometri a nord di Messina, 47 km a nord di Reggio di Calabria, 81 km a sud ovest di Lamezia Terme, 98 km ad ovest di Catanzaro. Alle 6:53 di ieri mattina, sisma di magnitudo 2.6 nel distretto Tirreno meridionale, ipocentro ad 11 km. Evento localizzato 76 km a nord di Trapani, 96 km a nord ovest di Palermo.
Terremoto oggi 23 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono da segnalare forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, sabato 23 febbraio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.