Terremoto oggi Italia 25 dicembre 2015: due scosse M 2.3 provincia di Messina, in Sicilia - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi 25 dicembre 2015, doppia scossa di magnitudo 2.3 in Sicilia, in provincia di Messina: Costa Siciliana nord orientale, centro settentrionale e Isole Eolie: epicentro e ipocentro. Sisma sulla Costa settentrionale croata – Dati Ingv

terremoto oggi italia 24 dicembre 2015

Terremoto oggi Italia 25 dicembre 2015: due scosse M 2.3 provincia di Messina, in Sicilia – Dati Ingv – In serata terremoto di magnitudo 2.2 sulla Costa Siciliana centro settentrionale, distretto sismico di Palermo: magnitudo 2.2 della scala Richter, ipocentro a 6 km. scossa di magnitudo 2.4 sulla Costa settentrionale croata, con ipocentro a 10 km. Stamane altri lieve evento sismico in Sicilia, la scossa di M 2.3 localizzata sulla Costa Siciliana nord oerientale, ha avuto epicentro a 11 km dal Comune di Villafranca, in provincia di Messina. Ipocentro della scossa situato a 128 km di profondità. Stanotte alle ore 00:25, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia, distretto sissmico Isole Eolie, epicentro a 6 km da Leni in provincia di Messina, e a 19 km da Lipari. Ipocentro profondo 20 km. Lieve sisma ieri alle 19:00 nel distretto sismico dello Stretto di Messina, intensità di magnitudo 2. L'epicentro è stato localizzato da Ingv a 17 km da Scilla, in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro situato ad una profondità di 125 km. Una scossa di terremoto è stata registrata in Campania alle ore 18:27 del 23/12 in provincia di Avellino. Il sisma è stato di debole intensità, ha raggiunto magnitudo 2.2 della scala Richter di rilevazione sismica. Ipocentro superficiale, profondo 15 chilometri nel sottosuolo. Epicentro localizzato da Ingv in prossimità dei seguenti comuni: Vallesaccarda, Scampitella, Trevico, Vallata. Localmente interessata anche la provincia di Foggia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ma l'altra notte, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Italia, entrambi gli eventi sono avvenuti in mare, di magnitudo contenuta. Alle 2:01 scossa M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro molto profondo, 240 chilometri.  Alle ore 3:38 scossa M 2.4 Adriatico centrale, ipocentro a 9 km.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana. Finora nessuna scossa di terremoto registrata nella mattinata di oggi, Natale, 25 dicembre 2015. Persiste tutto sommato una situazione sismica tranquilla sulla Penisola italiana, rispetto agli anni precedenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.