Terremoto oggi Umbria 24 novembre 2018, scossa M 3.0 in provincia Perugia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, sabato 24 novembre 2018, scossa di magnitudo 3.0 a Norcia, in provincia di Perugia.
Terremoto oggi Umbria 24 novembre 2018
Terremoto oggi Umbria 24 novembre 2018
Nel pomeriggio di oggi, l'Ingv ha registrato alle ore 14:17 una scossa di M. 2.1 a Cittareale (RI) con ipocentro a 13 km. Nella mattinata, alle ore 9:35 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 registrata in Umbria. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità, in linea con le caratteristiche della faglia. L'evento è stato localizzato a 65 km da Norcia, 11 km da Accumoli, 42 chilometri ad est di Foligno, 47 km ad ovest di Teramo, 48 km a nord est di Terni, 51 km a nord oves de L'Aquila. Replica di magnitudo 2.2 alle ore 9:51, ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Norcia, 11 km da Arquata del Tronto, 12 km da Accumoli, 43 km ad est di Foligno, 46 km ad ovest di Teramo.
Terremoto oggi 24 novembre 2018
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte di oggi, sabato 24 novembre 2018. Alle ore 2:22 lieve sisma di magnitudo 1.9 a Borbona, in provincia di Rieti, con ipocentro a 14 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 chilometri da Borbona, 6 km da Posta e Micigliano, 7 km da Antrodoco, 27 chilometri a nord ovest de L'Aquila, 40 km ad est di Terni. Alle ore 7:29, debole scossa di magnitudo 1.5 a Fiastra, in provincia di Macerata. Ipocentro individuato a 8 chilometri di profondità.
Terremoto oggi 24 novembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al sesto grado della scala Richter da segnalare oggi, 24-11-2018. L'ultimo evento di questo tipo si è verificato il 18 novembre 2018, scossa M 6.6 alle isole Fiji, ipocentro a 537 chilometri. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia 23 novembre 2018, le scosse registrate ieri
Alle ore 20:16 di ieri, doppia scossa M 2.4 a Costacciaro, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 km. Alle 19:34 sisma di magnitudo 2.6 a Capitignano, in provincia de L'Aquila, con ipocentro a 13 km. Alle 18:55 sisma M 2.1 a Bedonia, provincia di Parma, con ipocentro a 10 km. Alle 15:40 lieve scossa M 2.1 costa ragusana, ipocentro a 24 chilometri di profondità.
Alle 15:24 sisma M 2.7 Tirreno meridionale, ipocentro a 27 km. Alle ore 14:20 scossa M 2.4 a Pietraperzia, provincia di Enna, con ipocentro a 21 km. Alle 13:59 sisma M 2.2 ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro ad 11 chilometri. Alle ore 7:46di ieri mattina, scossa di terremoto M 2.7 a Longobucco, provincia di Cosenza, con ipocentro a 28 km di profondità. Alle ore 1:08 sisma M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro a 130 chilometri.
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO 26-30 novembre: pioggia, neve e freddo nel finale dell'autunno
Le previsioni meteo della tua località
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16