Terremoto oggi Liguria 25 gennaio 2019, scossa M 2.2 provincia di Genova - Dati Ingv
Terremoto Liguria oggi, venerdì 25 gennaio 2019, scossa M 2.2 in Liguria
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Liguria oggi 25 gennaio 2019
Alle ore 12:36 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata in Liguria. Epicentro a Recco, in provincia di Genova. Ipocentro a 14 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Recco, 2 km da Avegno e Sori, 3 km da Camogli, 4 km da Pieve Ligure, 17 chilometri ad est di Genova, 52 km ad est di Savona, 63 km ad ovest di La Spezia.
Terremoto oggi Italia 25 gennaio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte e nella prima parte della mattinata di oggi, venerdì 25 gennaio 2019. Alle ore 3:35 lieve sisma M 1.8 a Ragalna, in provincia di Catania. Ipocentro a 2 chilometri di profondità. Evento localizzato a 10 km da Ragalna, 11 km da Biancavilla, 12 km da Adrano, 13 km da Bronte, 23 km a nord ovest di Acireale, 27 km a nord ovest di Catania, 75 km a sud ovest di Reggio Calabria. Alle ore 00:52 debole sisma M 1.6 a Campana, provincia di Cosenza. Ipocentro a 35 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Campana, 5 km da Bocchigliero, 9 km da Savelli e Mandatoriccio, 10 km da Scala Coeli e Verzino, 45 km a nord ovest di Crotone, 48 km ad est di Cosenza.
Terremoto 24 gennaio 2019, ieri scossa nelle Marche
Nella giornata di ieri, giovedì 24 gennaio 2019, è stata registrata una sola scossa di terremoto in Italia, nelle Marche. Sisma di magnitudo 2.1 a Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno alle ore 12:08. Ipocentro a 27 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Montemonaco, 6 km da Montegallo e Montefortino, 10 km da Amandola, 41 km a nord ovest di Teramo, 51 km ad est di Foligno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 23 gennaio 2019, le scosse registrate mercoledì
Sei scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di mercoledì 23 gennaio 2019: M 2.1 ad Arquata del Tronto alle 23:22, ipocentro ad 11 km, M 2.1 a Solarolo, provincia di Ravenna alle 22:46, ipocentro a 27 km. M 2.6 costa calabra sud occidentale alle 15:31, ipocentro a 224 km. M 2.2 a Capitignano alle 13:03, ipocentro a 9 km di profodnità. Scossa M 2.4 a Caldarola, provincia di Macerata alle 9:00. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Caldarola, 6 km da Cessapalombo, 7 km da Camporotondo di Fiastrone, 43 km ad est di Foligno, 63 km a sud ovest di Ancona, 65 km ad est di Perugia. Alle ore 00:25 scossa M 2.3 a Villa Celiera, provincia di Pescara, ipocentro a 38 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 25 gennaio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 25 gennaio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16