
Terremoto Italia oggi, giovedì 28 gennaio 2016: scosse M 2.9 Isole Eolie e M 2.4 a Perugia nel pomeriggio. In serata sisma M 2.5 a Catanzaro e 2.6 Rieti

terremoto oggi italia 27 gennaio 2016
Terremoto oggi Italia, 28 gennaio 2016: scossa M 2.5 in provincia di Catanzaro – Dati INGV –Agg. 22:30 Alle 21:09 di oggi, giovedì 28 gennaio 2016, scossa di magnitudo 2.6 a Morro Reatino, in provincia di Rieti: ipocentro a 8 km.
Agg. 20:13 In serata terremoto di magnitudo 2.5 a Cortale, in provincia di Catanzaro: ipocentro a 8 km.
Agg. 18:06 Nel primo pomeriggio scossa di magnitudo 2.9 alle Isole Eolie: ipocentro a 217 km. Alle 16:53 di oggi, giovedì 28 gennaio 2016, terremoto di magnitudo 2.4 ad Assisi, in provincia di Perugia: ipocentro a 8 km.
Nessuna scossa di terremoto registrata oggi in nottata in Italia, giovedì 28 gennaio 2016.
Nella serata di ieri scossa di Terremoto di M 2.6 nel distretto denominato Tirreno Meridionale (MARE). L’evento è stato registrato in mare aperto ad una profondità di oltre 200 km alle ore 19.10.
Nel primo pomeriggio scossa di magnitudo 2.0 a Serravalle Pistoiese, in provincia di Pistoia: ipocentro a 10 km di profondità. Nessuna scossa di terremoto registrata da Ingv nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 27 gennaio 2016, sulla penisola italiana.Alle ore 9:37 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 distretto sismico Tirreno meridionale, ipocentro a 135 chilometri, come nella scossa avvenuta stanotte, di magnitudo superiore, 2.8 Richter.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 della scala Richter è stata registrata in Italia oggi alle ore 2:14 della notte di mercoledì 27 gennaio 2016. Sisma avvenuto nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro in mare, alla profondità di 135 chilometri. Non sono stati coinvolti comuni sulla terraferma. Scossa avvenuta 34 km a NW di Messina, 46 a NW di Reggio Calabria.
L’ultimo terremoto avvenuto sulla terraferma in Italia è stato registrato ieri mattina dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nelle Marche, alle ore 10:07. Si è trattato di una scossa di debole intensità, di magnitudo 2.1 della scala Richter. Epicentro in provincia di Macerata, nei pressi di Civitanova Marche.
Situazione sismica tranquilla nella prima parte della mattinata di oggi, mercoledì 27 gennaio 2016 in Italia, Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter, ma solo eventi strumentali. Aggiornamenti nel corso della giornata.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.