Terremoto oggi Italia, 29 gennaio 2016, due scosse M 2.2 Tirreno meridionale - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi, venerdì 29 gennaio 2016, due scosse M 2.2 Tirreno Meridionale, ieri sera M 2.6 nel Lazio, M 2.5 Calabria.

terremoto oggi italia 29 gennaio 2016

Terremoto oggi Italia, 29 gennaio 2016, due scosse M 2.2 Tirreno meridionale – Dati Ingv – Ore 14:06 In tarda mattinata replica nel Tirreno Meridionale: altra scossa M 2.2, in questo caso con ipocentro a 119 km.

Ore 12:12, nessuna scossa di terremoto nella mattinata oggi in Italia dopo il sisma avvenuto nel Tirreno meridionale.

Alle ore 6:12 di oggi, venerdì 29 gennaio 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nel distretto sismico Tirreno meridionale, in mare. Ipocentro profondo 121 chilometri. Terremoto localizzato 33 km a NW di Messina, 45 a NW di Reggio Calabria, 97 a SW di Lamezia Terme, 98 km a N di Acireale. Nel corso della notte invece nessuna scossa di terremoto in Italia, ma Ingv ne ha registrata una di magnitudo 5.4 nelle isole Santa Cruz, situate nell'oceano Pacifico. Ipocentro a 68 chilometri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella serata di ieri due scosse di terremoto registrate da Ingv, M 2.5 in Calabria alle ore 19:54, in provincia di Catanzaro. Epicentro nei pressi di Caraffa di Catanzaro, Cortale, Girifalco, San Floro. Scossa che si è verificata 13 km ad W di Catanzaro, 18 a SE di Lamezia Terme, 52 a SE di Cosenza, 63 ad W di Crotone. Alle 21:09 di ieri, scossa di magnitudo 2.6 nel Lazio, in provincia di Rieti, epicentro nei pressi di Morro Reatino, Rivodutri, Labro, Poggio Bustone.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica tranquilla nella prima parte della mattinata di oggi, venerdì 29 gennaio 2016. Ingv ha registrato una sola scossa di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo 2.2 nel Tirreno meridionale, alle ore 6:12. Sisma avvenuto in mare, nessun comune coinvolto sulla terraferma. Nella serata di ieri due scosse di terremoto si sono verificate nel Lazio ed in Calabria, rispettivamente di magnitudo 2.6 in provincia di Rieti e 2.5 in provincia di Catanzaro. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.