
Terremoto Italia oggi, giovedì 4 agosto 2016: sisma M 3.6 Tirreno meridionale, scossa M 2.1 in provincia di Pesaro Urbino, epicentro e ipocentro. In serata sisma M 2.3 in provincia di Forlì Cesena

Terremoto oggi Italia 4 agosto 2016: ieri scossa M 2.2 in provincia di Messina – Dati Ingv
Terremoto oggi Italia 4 agosto 2016: scosse M 3.6 Tirreno meridionale, M 2.1 Pesaro e Urbino, M 2.3 Forlì Cesena – Dati Ingv
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nella serata di oggi, giovedì 4 agosto 2016: alle 20:51 sisma di magnitudo 2.3 della scala Richter con epicentro nei pressi di Sarsina, in provincia di Forlì Cesena; ipocentro a 9 km. Nel tardo pomeriggio, alle 19:01, l’Ingv ha registrato un evento sismico di magnitudo 2.1 nella regione Marche, epicentro a 6 km da Piobbico, in provincia di Pesaro Urbino. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 14 km. Altri Comuni vicino all’epicentro: Apecchio, Sant’Angelo in Vado, Urbania, Mercatello sul Metauro e Pegliolle. Alle ore 12:14 terremoto M 3.6 Tirreno meridionale, ipocentro a 332 km; epicentro a nord delle Isole Eolie. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della nottata di oggi, giovedì 4 agosto 2016, in Italia. Ieri sera alle ore 20:56 l’ultimo evento sismico, avvenuto in Sicilia, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Epicentro in provincia di Messina, in prossimità di Oliveri, Librizzi, Basicò, Falcone, Patti. Scossa localizzata 48 km ad ovest di Messina, 55 chilometri ad ovest di Reggio Calabria. Si è trattato di un evento di debole intensità. Andiamo adesso a vedere a pagina successiva le altre scosse di terremoto registrate in Italia nelle ultime ore. […]
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 4 agosto 2016 nel mondo. Nella giornata di ieri è stato registrato un solo evento sismico, in provincia di Messina. Martedì 2 agosto due scosse registrate in Italia, tutte di debole intensità: M 2.4 Adriatico centrale, con ipocentro a 32 chilometri; M 2.1 in Campania, ipocentro a 9 km, epicentro in provincia di Salerno (nei pressi di Sapri). […]
Situazione sismica tranquilla nel corso della mattinata di oggi in Italia. Non sono state registrate scosse di terremoto sulla Penisola italiana. Alle 12:14 M 3.6 Tirreno meridionale. Nelle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.