Terremoto oggi Italia 7 gennaio 2016, scosse M 2.3 e 2.0 a Forlì, in Emilia Romagna, 2.4 Adriatico Meridionale: epicentro ed ipocentro - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi 7 gennaio 2016, scosse di magnitudo 4.1 in Calabria e 3 in Emilia Romagna ieri. Nessun sisma nel primo pomeriggio. In mattinata M 2.3 e 2.0 provincia di Forlì-Cesena. In serata 2.4 Adriatico Meridionale
terremoto oggi italia 7 gennaio 2016
Terremoto oggi Italia 7 gennaio 2016, scosse M 2.3 e 2.0 a Forlì, in Emilia Romagna, 2.4 Adriatico Meridionale: epicentro ed ipocentro – Dati Ingv – In serata, alle 20:04, scossa di magnitudo 2.4 nell'Adriatico Meridionale: ipocentro a 3 km. Nessun terremoto nel primo pomeriggio. In mattinata, alle 8:11 scossa di magnitudo 2.3 della scala Richter stamattina alle 8:11 in Emilia Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro profondo 24 chilometri; pochi istanti prima altra scossa di magnitudo 2.0 a 32 km di profondità. Nessuna scossa di terremoto registrata stanotte in Italia, giovedì 7 gennaio 2016. Ieri due scosse da segnalare sulla Penisola italiana. Terremoto di magnitudo 4.1 Richter alle ore 19:44 nel distretto sismico Golfo di Policastro (Salerno, Potenza). Sisma avvenuto in mare, ipocentro a 286 chilometri. Epicentro in provincia di Cosenza, interessati i seguenti comuni sulla terraferma: San Nicola Arcella, Praia a Mare, Scalea, Tortora. Localizzazione geografica da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: il terremoto è avvenuto 83 km a NW di Cosenza, 91 a S di Potenza. Dettagli a pagina seguente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sempre ieri, nel pomeriggio scossa di terremoto di magnitudo 3 in Emilia Romagna, alle ore 16:20. Ipocentro a 27 chilometri. Epicentro in provincia di Forlì-Cesena, in prossimità delle seguenti località: Galeata, Civitella di Romagna, Santa Sofia, Premilcuore, Rocca San Casciano. Terremoto avvenuto 29 a SW di Forlì, 33 a SW di Cesena, 56 ad E di Firenze.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella prima parte della mattinata di oggi, giovedì 7 gennaio 2016, Ingv non ha registrato scosse di terremoto in Italia, di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Situazione sismica tranquilla, l'ultimo sisma è avvenuto ieri sera, di magnitudo 2.0 in provincia di Forlì-Cesena, alle ore 21:28.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Calabria oggi, domenica 23 marzo 2025: scossa M 3.3 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
23 Marzo 2025 | ore 10:48