Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 7 marzo 2016, scosse M 2.6 Tirreno meridionale e M 2.0 in Toscana, provincia di Grosseto – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia oggi, lunedì 7 marzo 2016, M 2.6 Tirreno meridionale, lieve scossa di magnitudo 2.2 in Toscana ieri sera. Nel primo pomeriggio scossa di magnitudo 2.0 a Grosseto

Terremoto oggi Italia, 7 marzo 2016, ieri scossa M 2.2 in Toscana, provincia di Grosseto, dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 7 marzo 2016, ieri scossa M 2.2 in Toscana, provincia di Grosseto, dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 7 marzo 2016, scosse M 2.6 Tirreno meridionale e M 2.0 in Toscana, provincia di Grosseto – Dati Ingv –

Agg 15:09 Nel primo pomeriggio di oggi, lunedi 7 marzo 2016, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Roccastrada, in provincia di Grosseto. Ipocentro a 5 km di profondità.

Alle ore 10:03 scossa di terremoto M 2.6 nel distretto sismico Tirreno meridionale, ipocentro a 148 chilometri. Epicentro in mare, 34 km a NW di Messina, 45 a NW di Reggio Calabria.

Situazione sismica tranquilla nella nottata di oggi, lunedì 7 marzo 2016. Ingv non ha registrato nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Nella serata di ieri lieve scossa M 2.2 in Toscana, ipocentro a 7 chilometri. Epicentro in provincia di Grosseto, nei pressi delle seguenti località: Roccastrada, Campagnatico, Gavorrano, Civitella Paganico, Grosseto. La scossa è avvenuta alle ore 20:07. L’evento sismico che ha raggiunto magnitudo più elevata ieri è avvenuto nel distretto Mar Ionio settentrionale. Terremoto M 3.9 alle ore 9:12, ipocentro a 37 chilometri. A pagina successiva ulteriori dettagli. […]

Sulla terraferma, nella mattinata di ieri si sono verificate tre scosse di terremoto: in Basilicata, M 2.1 provincia di Potenza, in Sicilia, M 2.2 provincia di Messina ed in Umbria, M 2.4 con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Perugia, nei pressi delle seguenti località: Foligno, Spello, Bevagna, Montefalco, Cannara, Trevi. Alle ore 14:40, nel pomeriggio di ieri, lieve scossa di terremoto M 2.0 registrata in Emilia Romagna, con ipocentro a 28 chilometri. Epicentro in provincia di Forlì-Cesena, in prossimità dei seguenti comuni: Galeata, Civitella di Romagna, Santa Sofia, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto.  […]

Ricapitolando, situazione sismica tranquilla in nottata e nella prima parte della mattinata di oggi. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana. L’ultimo sisma è avvenuto ieri sera, M 2.2 distretto Mar Ionio meridionale, con ipocentro a 39 chilometri, alle ore 22:15. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto