Terremoto oggi Italia, lunedì 8 febbraio 2016, forte scossa M 4.6 Sicilia: ipocentro ed epicentro - dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi 8 febbraio 2016, nel pomeriggio forte sisma di magnitudo 4.4 a Siracusa, ben avvertito dalla popolazione. In mattinata deboli scosse di magnitudo 2 in Umbria e Sicilia. Terremoto di magnitudo 2.7 in Emilia Romagna.
terremoto oggi italia 8 febbraio 2016
Terremoto oggi Italia, lunedì 8 febbraio 2016, forte scossa M 4.6 Sicilia: ipocentro ed epicentro – dati Ingv – Agg. 16:54 Nel pomeriggio di oggi, lunedì 8 febbraio 2016, scossa di terremoto di magnitudo 4.6 registrata a Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa: ipocentro a 4 km. Sisma avvertito dalla popolazione. Al momento non si segnalano danni a cosa o persone.
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata alle ore 12:23 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Forlì-Cesena, nei pressi di Galeata, Civitella di Romagna, Bagno di Romagna. Ipocentro a 24 chilometri.
Alle ore 9:09 di oggi, lieve scossa di terremoto registrata in Umbria, epicentro in provincia di Perugia, nei pressi di Preci, Norcia, Sellano. Ipocentro a 11 chilometri di profondità.
Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella notte di oggi, 8 febbraio 2016, in Sicilia ed Umbria, di magnitudo due della scala Richter. Sisma in Umbria avvenuto in provincia di Perugia, alle ore 4:47, ipocentro a 5 chilometri, molto superficiale. Terremoto che ha avuto epicentro in prossimità delle seguenti località: Trevi, Montefalco, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Foligno, Bevagna. Alle 5:47 sisma in provincia di Ragusa, ipocentro a 10 chilometri, epicentro vicino: Giarratana, Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo.
Guarda la versione integrale sul sito >
In mattinata l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Ieri sera, alle 23:20, scossa di M 2.6 in Calabria, epicentro in provincia di Reggio Calabria, in prossimità delle seguenti località: Sinopoli, Delianuova, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Scido, San Procopio, Cosoleto, Melicuccà, Santa Cristina d'Aspromonte. Ipocentro a 16 chilometri, superficiale anche in questa occasione. Nella notte tra sabato e domenica, lieve scossa M 2.3 in provincia di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ricapitolando, stanotte due lievi scosse di terremoto sono state registrate da Ingv in Italia, di magnitudo 2 Richter in Umbria e Sicilia. Epicentro in provincia di Perugia e Ragusa. Situazione sismica in mattinata, non sono state registrate scosse di terremoto sulla Penisola italiana. Nel corso della giornata ulteriori informazioni ed aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
Terremoto oggi Umbria, 27 febbraio 2025: scossa in provincia di Perugia – Dati INGV
27 Febbraio 2025 | ore 18:55