Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Puglia 9 luglio 2016: scosse M 2.7 e M 2.4 Adriatico Meridionale, epicentro e ipocentro – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Puglia oggi sabato 9 luglio 2016: scosse M 2.7 e 2.4 nell’Adriatico Meridionale. Ieri due scosse in Toscana M 2.4 e 2.1, con epicentro in provincia di Firenze

Terremoto oggi Italia 9 luglio 2016 ieri scossa M 2.4 in provincia di Firenze - Dati Ingv

Terremoto oggi Italia 9 luglio 2016: ieri scossa M 2.4 in provincia di Firenze – Dati Ingv

Terremoto oggi Puglia 9 luglio 2016: scosse M 2.7 e M 2.4 Adriatico Meridionale, epicentro e ipocentro – Dati Ingv

L’ingv ha registrato una scossa di terremoto nella serata di oggi, sabato 9 luglio 2016, in Puglia. M 2.7 nel distretto dell’Adriatico Meridionale, in mare. Ipocentro a 9 km. Il sisma è stato rivelato a circa 50 km a Nord-Est di Bisceglie e Trani e 59 km a Nord da Bari. Replica alle 22:44, scossa M 2.4 con ipocentro a 10 km. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della nottata  e nel pomeriggio di oggi. Si sono verificati solo eventi strumentali, come nel caso del lieve sisma M 1.8 in provincia di Prato in Toscana, con ipocentro a 52 chilometri di profondità alle ore 5:27. Situazione sismica tranquilla anche nel corso delle prime ore della mattinata, non ci sono eventi sismici da segnalare in questo momento. Andiamo a vedere il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia a pagina successiva. […]

Nessun forte terremoto da segnalare oggi nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia: sono solo due le scosse che si sono verificate ieri, entrambe in Toscana, di magnitudo 2.4 e 2.1 Richter alle ore 17:19 e 17:27. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Epicentro in provincia di Firenze, nei pressi delle seguenti località: Palazzuolo sul Senio, Marradi, Firenzuola, Vicchio, Scarperia. Sisma localizzato 37 km a sud ovest di Imola, 38 a nord est di Firenze, 39 ad est di Prato, 39 a sud ovest di Faenza, 46 ad ovest di Forlì. […]

Non ci sono scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2 da segnalare nel corso della prima parte della mattinata di oggi, sabato 9 luglio 2016. Ultimi eventi sismici avvenuti ieri in Toscana. In giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto