Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 14 Novembre
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Calabria, 16 maggio 2017, scossa M 2.3 Costa Calabra sud occidentale – Dati Ingv

di

centro meteo italiano

Terremoto Calabria oggi, martedì 16 maggio 2017: sisma M 2.3 Costa Calabra sud occidentale. Nel pomeriggio scossa di M 2.4 in provincia di Bologna, a Castel del Rio. Dati Ingv ora.

terremoto oggi

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Calabria, 16 maggio 2017, scossa M 2.3 Costa Calabra sud occidentale – Dati Ingv

Sostanzialmente tranquilla a livello sismico la giornata odierna, nelle ultime ore solo una scossa di terremoto è stata registrata da Ingv, alle 22:14 di oggi sisma di M 2.3 nel distretto della Costa Calabra sud occidentale. Epicentro in mare, ipocentro a 40 km. Andiamo a vedere il riepilogo dei principali eventi sismici registrati in giornata dai sismografi.

Non sono particolarmente intensi e numerosi gli eventi sismici registrati nella giornata odierna dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia. Andiamo a ricapitolare quelle che sono le scosse di terremoto più importanti registrate oggi, martedì 16 maggio 2017, dai sismografi. Ad ora, il sisma più intenso è quello di M 2.4 localizzato a Bologna, in Emilia Romagna.

Alle 00:28 scossa di terremoto M 2.3 nel distretto dell’Adriatico Centrale, epicentro in mare, ipocentro a 10 km. Alle 05:26 di oggi, sisma M 2 in provincia di Perugia, epicentro a Preci, ipocentro a 9 km. Nel primo pomeriggio, invece, lieve scossa M 2.1 in provincia di Rieti, epicentro ad Accumoli, ipocentro localizzato a 9 km di profondità. Alle 15:07 l’evento sismici più intenso della giornata, scossa M 2.4 in Emilia Romagna, epicentro a Castel del Rio, in provincia di Bologna, ipocentro a 10 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Firenzuola, Monghidoro, Palazzuolo sul Senio e Fontanelice. Alle 15:54 l’ultimo evento sismici registrato al momento da Ingv, scossa di M 2 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 km.


Non ci sono state forti scosse di terremoto da segnalare nel resto del mondo nella giornata di oggi. L’ultimo evento sismico particolarmente intenso rilevato è quello di ieri di M 6.1 in Papua Nuova Guinea delle 15:22 (ora italiana) con ipocentro a 20 km. Per quanto riguarda invece l’Italia, sempre nella giornata di ieri, lunedì 15 maggio 2017, la scossa più forte del giorno è stata quella delle 03:01 di M 2.9 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 13 km.

Previsioni Meteo 17 maggio 2017

Al Nord: Al mattino condizioni di bel tempo su tutti i settori con cieli sereni, poco nuvolosi sulle Alpi centro-occidentali. Al pomeriggio locale instabilità sulle Alpi con acquazzoni o temporali, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge o rovesci sulle Alpi, altrove condizioni di tempo stabile con cieli poco nuvolosi. Temperature minime in aumento e massime in generale diminuzione. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.


Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio ancora tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino addensamenti nuvolosi sulla Calabria e Salento con isolate piogge, sereno altrove. Al pomeriggio tempo stabile eccetto in Calabria e Basilicata con cieli irregolarmente nuvolosi e piogge associate. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto